Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 luglio 2025
Don Giuseppe si fece ripetere il nome per impararlo bene, poi stimolato dagli sguardi giubilanti della signora Angelica e della signora Rosina che gli spingevano il piatto dinanzi, ne prese una terza porzione esclamando: E allora ringraziamo Quel di lassù che ci ha dato anche diremo.... la béchamelle!
Il Garstelet è una superficie unita di ghiaccio che non presenta traccia di crepacci se non nella porzione superiore, dove si confonde coll'Indren per fasciare i fianchi della Piramide Vincent. Per questa sua continuit
Venne il mezzodì; il rancio composto di pochi grani di durah, d'una piccola porzione di carne di cammello morto di fatica e di alcune goccie di acqua putrida e calda, fu dispensato, ma Omar non comparve.
«Noi ripetevamo al villano: i ricchi godono la loro porzione di felicit
Elisa era spesso imbronciata di dover portare soltanto pane e burro o un po' di cacio, mentre molte compagne avevano nel paniere prosciutto, arrosto, biscotto ed altre leccornie; a Carlo non bastava mai nulla, avrebbe voluto una porzione da lupo.
Ma in questi casi ancora tanto vale tutto l'oro ed altra moneta, che in tali assedi si trova in corso di commercio, quanto tutte le comoditá che in esso si vedono, e quanto scemano di prezzo le cose meno necessarie, altrettanto crescono quelle che qui al viver nostro sono importanti: onde, come negli assedi appunto avvenir suole che mancano a poco a poco gli alimenti, rimanendo pure la stessa quantitá di moneta in commercio; cosí non è maraviglia se maggior porzione di essa a quei pochi alimenti per loro prezzo si deve, perché maggiore ne diviene il bisogno in proporzione di essa moneta che abbiamo.
Stavano lamentandosi, lorchè Lodovico, dopo aver condotto i cavalli in istalla, ritornò tutto allegro, e le mise tosto a parte della sua gioia: nel levare la sella ad un cavallo, vi avea trovata una borsa piena di monete d'oro, porzione senza dubbio del bottino fatto dai condottieri.
Se il Principe Eugenio avesse fatto marciare sopra la capitale una porzione delle truppe italiane che restavano sotto i suoi ordini, poteva reprimere i sediziosi e restituire l'ordine facilmente; ma, riflettendo che con l'abdicazione di Napoleone era terminata la sua rappresentanza come Viceré, deliberò di abbandonare il Regno e di restituirsi in Baviera e poi in Francia; lasciò che l'ordine fosse ripristinato dalle armi di S. M. l'Imperatore d'Austria, al quale oggetto combinò nel dí 23 aprile una seconda convenzione col F. M. Conte di Bellegarde, in forza di cui, e non mai delle non valutate deputazioni spedite dalla Reggenza alli diversi corpi delle armate alleate, prese questi possesso della capitale e dei paesi non ancora occupati. Difatti il generale Sommariva, giunto in Milano nel dí 25, scrisse alla Reggenza che in vista di essa capitolazione spiegava la sua qualit
Lo sento, rispose Abd-el-Kerim distrattamente. Credo che faremo bene a tenerci sotto le colline per non inghiottire una porzione di sabbia e per non diventare ciechi. Come vuoi. Un lampo rischiarò la pianura e sotto la macchia dove si tenevano imboscati i beduini, brillarono delle armi. Abd-el-Kerim si fermò. Chi si tiene sotto quel macchione? diss'egli. Alcuni basci-bozuk, rispose Fit Debbeud.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca