Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Nell'arte medica non si sta benino che nei palchi di prima e seconda fila. La platea è una prigione, il lobbione una galera.

La strada intorno schizza polvere sotto la grandinata di ferro che prende di mira la mia 74. Mi sembra di essere l'impiantito di una platea durante un veglione. Ho come una pressione di acqua sul capo. Sono forse in fondo al mare, palombaro preso a codate da squali di bronzo? Però, dentro, tutto procede con ordine perfetto.

In forza di un dispaccio del duca di Lodi, cancelliere guardasigilli della corona, fu convocato straordinariamente il Senato nel giorno 17 aprile. È rimarcabile che di un affare, a cui si pretese di attaccare un sommo mistero, se ne parlasse contemporaneamente ne' caffè, e piú nella platea del teatro della Scala, e che i soli senatori ne fossero all'oscuro, come quelli che tali luoghi non frequentavano. Fu letto un messaggio del duca di Lodi in cui, dopo aver fatto un quadro per verit

Poi risale lesto al suo posto, batte il leggìo per far silenzio, e dice: «Vieuxtemps, Fantaisie». E i fogli di musica, fruscianti, si volgono. Tutta Praga accorse al Rudolfinum, la sera del concerto; si affollò in platea, si stipò nelle gallerie, sedette, bisbigliando e tossendo, nelle poltrone e nei palchi. Poi l'orchestra Boema prese i suoi posti.

No! no! grida una voce dalla platea; nessun cittadino onesto metter

La sera del 3 ottobre passato, fra le sette e mezzo e le otto, una folla frettolosa di parigini attraversava il boulevard e s'accalcava alla porta del Théâtre du Gymnase, sfilava nell'atrio, invadeva la platea, gli scanni, le loggie; poi con cupida impazienza aspettava l'alzarsi della tela. Tutte quelle teste stipate tramandavano nell'aria calda della sala una vasta pulsazione diffusa; il palpito della curiosit

Ma ecco, i suonatori si mettono al loro posto e cominciano ad accordare gli stromenti.... Dalla platea e dagli ordini più elevati si grida: sonèe! si battono le mani e i bastoni.... Il pubblico sovrano minaccia di farsi riottoso.... Mentre l'Inglese per istinto di curiosit

Vi fu un minuto di silenzio. Caso meraviglioso, la contessa Laura pensava. Ma si scosse: E la platea? Ci mancher

Gaetano si superò; fu felice in ogni frase, fu spiritoso, fu ridicolo, fu barocco: la platea, anzi tutto il teatro andava in convulsioni pel ridere, egli stesso si sentiva in ammirazione davanti alla sua bravura e quando, all'ultimo, un applauso fragoroso coronò l'opera, egli rivolse un'occhiata alla giovinetta del palco, sicuro di averle fatta impressione, sicuro di averla commossa al riso.

Il Gran Proposto e il Barone Torresani ricomparivano in ogni atto per raccogliere le invettive del palco scenico, e quelle più irriverenti e chiassose della platea.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca