Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


La folla si pigiava nella platea; gli uomini del governo, i rappresentanti della nazione, i primati, le etére, le dame di capriccio, le Immolate, le mogli emerite prendevan posto nelle sedie riservate o salivano ad occupare le logge. Una impazienza febbrile agitava quel pubblico di trentamila persone.

.... Un grande inchino, con saluto, al palco di Violetta, la quale corrisponde con altrettanta espansione. Aringa detto fatto, va nel palco della signorina e ritorna poco dopo, in platea, con essa, per ballare la polka.

Quando furono giunti alla porta che dai corridoi laterali metteva nel centro della platea, il principe pregò di aspettarlo un momento, e lasciata Maria si avviò solo giù per una scala, che metteva alla stanza dov'era collocato il generatore della elettricit

Anche la prima donna era sgomentata, e agitava le braccia verso la platea, quasi chiedendo, in nome del rispetto dovuto al bel sesso, un po' di silenzio. Ma , altro che silenzio; la burrasca ingrossava. Vada via il re, e venga Barudda! , Barudda e Pippía! Signori, mi avete gi

Barbetta, attaccato al collo del suo contrabasso, ha la fortuna di non volgere le spalle alla platea e di potere, tra un from e l'altro, attingere l'ispirazione a quel volto divino. S'incomincia con un notturno di Chopin a soli archi, nel quale egli ha poca parte, tranne un sommesso accompagnamento; ma Bernardini è insuperabile, elettrizzante, un mago incantatore, non un suonatore di violino. All'ultima volata scoppia un applauso universale, in cui si sentono rumoreggiare le grosse mani dei compatrioti di Beethoven; applaudirebbe anche miss Tennis, se ciò fosse propre. Ma applaude per lei miss Dy, sul volto della quale erra e si confonde una strana impressione di sorpresa, mista a una curiosit

Appoggiato colla schiena alla cancellata dell'orchestra dominava dal suo posto la scena, la platea e tre quarti dei palchetti, dove brillano gli astri più luminosi della bellezza milanese, e di qua durante le battute d'aspetto, i suoi grandi occhi azzurri e sentimentali giravano come due cannocchiali.

Di queste faccende il giovine Ariberti aveva l'istinto, non l'esperienza; e l'istinto, lo fece andare alcuni passi più indietro, ed appoggiarsi contro la curva parete della platea, per modo che, voltandosi a mezzo, potesse vedere lei, senza esser veduto dalla vecchia, se era una suocera, e dal cavaliere, se era un marito, o un aspirante.

Nelle prime sedie della platea sedevano li ottimati. Don Giovanni Ussorio primeggiava, bene curato nella persona, con magnifici calzoni a quadri bianchi e neri, con soprabito di castoro lucido, con alle dita e alla camicia una gran quantit

Anch'io! anch'io! gridano gli spettatori dalla platea e Martino è costretto a ritirarsi, senza poter esaurire le sue battute.

Ti ricordi che l'abbiamo veduta parecchie volte e lungamente ammirata dal basso della platea, dove stiamo noi, miseri mortali, a contemplare l'Olimpo? Si... mi pare... farfugliò Ariberti impacciato. Come, mi pare? Se non potevi mai spiccar gli occhi dal suo palchetto! Povera a lei se, dove giungevano gli occhi, fossero arrivati i denti! Tu le avresti levato i pezzi a dirittura.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca