Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Poco stante, il nostro Michele ebbe licenza di tornarsene ai dolci vincoli dell'Imeneo. Anche il Pietrasanta, l'Assereto, il Giuliani e il Mattei, allegro quartetto di scapoli, pigliarono il largo, dopo aver promesso ad Aloise che sarebbero andati il giorno seguente ad accompagnarlo allo scalo della ferrovia.
Aloise gli rispose con un gesto di volenteroso diniego. Grazie! proseguì allegramente Enrico. Io dunque tiro innanzi. Ella mi ama, me ne sono avveduto; anzi lo so, e potrei dirti.... Di' pure; domani io non me ne ricorderò più; soggiunse Aloise, con un suo risolino sottile. Ah, bada, ripigliò il Pietrasanta. Tu mi metterai al punto di raccontarti posdimani ogni cosa da capo.
Scusatemi, Giacomino, disse il Pietrasanta, che gi
Questa ed ogni altra che vi piaccia di ottenere, o di prendervi; ma, per non aggiustar fede ad una storia, bisogna averci le sue brave ragioni. E fino a tanto non venga fuori una storia più autorevole della mia, non mi darò certamente per vinto. Qual è l'autore che avete letto voi? Non lo ricordo. Ha da essere il.... Pietrasanta! disse, tra le risa di tutti gli astanti, la marchesa Ginevra.
Nè basta. Siccome da lungo tempo non s'è più visto in scena Aloise, nè la bella Ginevra dagli occhi verdi, precederemo il Pietrasanta colla nostra fantasia, specie d'ippogrifo che va più veloce a gran pezza de' suoi baldi cornipedi.
Chi giunge, in compagnia del Pietrasanta? chiese col solito stento di scilinguagnolo il marchese Onofrio De' Carli, che aveva gi
A tutte quelle domande, che lo tennero a lungo dubbioso, recò una risposta, o a dire più veramente gli recò il modo di trovarla di per sè, l'amico Pietrasanta, tornato da lui dopo due ore d'assenza. Enrico aveva veduto, due giorni innanzi, il Giuliani; si erano intrattenuti a lungo sul caso di Aloise, e il Giuliani aveva suggerito ad Enrico di tentare la prova presso il duca di Feira, che gli era noto come un compìto gentiluomo, e dispostissimo, per la bont
Che fare? A Lorenzo venne in mente il Pietrasanta, l'amico fedele del Montalto, come quegli che certo avrebbe saputo dirgli se fosse possibile, e quando, di abboccarsi con lui. E difilato si mosse per andarlo a cercare, ben sapendo ove stesse di casa. Per fortuna non doveva andare lontano, poichè il palazzo dei Pietrasanta era sulla piazza della Nunziata.
Si ricordano i nostri lettori della visita che fece Aloise alla villa Vivaldi, allorquando l'amico Pietrasanta lo condusse a fare la prima passeggiata di convalescenza l
Oh, ne ha fatti, ne ha fatti! soggiunse il Pietrasanta, colla deliberata prontezza di un uomo che, dovendo affrontare un pericolo, si butta disperato innanzi, per non rimanere più oltre perplesso. E li sapete voi? Da capo a fondo. E perchè non dircelo subito? Perchè.... perchè volevo anzitutto raccapezzarmi.... Ho letto anch'io la mia parte di libri vecchi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca