Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Aloise, in quella che l'amico passava cosiffattamente in rassegna tutte le bellezze della marchesa Ginevra, era rimasto assorto in certi suoi pensieri; ma finalmente, veduto che il ritratto andava un po' per le lunghe, disse al Pietrasanta: Ma tu non hai risposto alla dimanda che io ti avevo fatta. Ah, è vero, scusami.

Intanto che si dicevano questi nonnulla, il Pietrasanta era venuto ad ossequiare la marchesa, e dietro a lui veniva il marchese Antoniotto, tenendo il braccio di Aloise di Montalto.

Non so.... forse il valzer di poco fa.... Venite a riposarvi, signora. E così dicendo, la condusse a sedere in quel medesimo salotto dov'era andato pur dianzi a cercarla. Nel quale si conosce il buon onore di Enrico Pietrasanta, e della marchesa Maddalena.

Nella cerchia de' suoi pari ognuno si legge quel compagno che gli sembra più di suo gusto; Aloise aveva accettato, come suo Pilade, il marchesino Pietrasanta, nobile come lui, sebbene a gran pezza più ricco, generoso di sensi come lui, sebbene alquanto più fiacco.

E il pensare a questo risico gli ingarbugliò il cervello per modo, che non seppe rispondere nulla al Pietrasanta, il quale allegramente lo chiamava giudice nella sua controversia.

In quella che Enrico Pietrasanta faceva questo allegro sproloquio per aiutare il suo Oreste, la marchesa Ginevra pensava: Ma che cos'hanno in mente tutti costoro? La Maddalena, Montalto; il Pietrasanta, Montalto; perfino quel pazzo di Cig

Che cosa t'è frullato in capo, chiese Pietrasanta, quando furono per istrada, di mettere que' due nomi in cambio de' nostri? Bravo! E volevi far sapere ai padroni di casa che i nostri noi, come tu hai il vezzo di dire, sono stati a visitare la loro villa? E che male ci sarebbe stato, che i nostri noi lasciassero risapere che ci sono venuti?

E adesso, indovinala, grillo! esclamò il Pietrasanta, come furono nell'atrio del palazzo Ducale. In questo imbroglio, disse Aloise, c'è sicuramente la mano di qualche matricolato furfante. Ma giuro, per l'anima di mia madre, che ne verrò in chiaro, e guai a lui! Ci avrete compagni, Aloise, soggiunse l'Assereto porgendogli la mano, compagni nel giuramento e nelle opere.

Vado anch'io, se lo permettete.... soggiunse Enrico, che voleva ad ogni costo trovar l'occasione di tirare in disparte Aloise. No, Pietrasanta, la Corte non può concedervi tanto. Non siete voi l'accusato? E come abbiamo delegato il vostro amico per le indagini, così deleghiamo la nostra amica Giulia a tenervi in custodia.

Questi, intanto, la cui mente proseguiva a fantasticare, ripigliò spontaneamente il discorso, rispondendo a un rimprovero che il Pietrasanta non gli aveva neppur fatto, ma che egli sentiva in cuor suo di aver meritato.

Parola Del Giorno

d'entrada

Altri Alla Ricerca