Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Poveri Infedeli! Dio sa quanti Santi di questa forma venerano adesso nelle loro meschite. Udita che ebbe costui la chiamata, piegando in croce le mani sul petto profondamente si curvò, e disse: «Il Signore illumini i passi della tua gloria: molti sono nelle storie gli esempi che richiedi.» «Io non gli ho mai saputi.» interruppe l'Amira.
Intanto il sagrestano continuò ad accendere i lumi dell'altare, adagio adagio, per dar tempo al prete di finire il suo pesce, mentre il sole, piegando dietro la curva del monte, lasciava indietro un cielo terso come un cristallo in cui cominciava a uscire qualche stella.
A me basta d'arrivare a tempo... concluse il Cresti, piegando la testa verso Flora e abbassando la voce come se volesse parlare soltanto con lei e per lei. E tu, mio buon zio d'America, come hai ritrovata l'Italia dopo tanto tempo? È sempre il paese di Dio... proclamò lo zio Gira e rigira, un pezzo di lago come questo non lo trovi in nessun sito. Mi par di ricominciare a vivere.
La ragazza in lutto, le stava davanti in ginocchio, battendo le mani e cantando: «Cara! cara! cara!... bella! bella! bella!» mentre Wilson, la nurse, voltando le larghe spalle indifferenti, vuotava i tiretti del cassettone di Edith, piegando le sue cose e mettendole da parte per portarle disopra nella cameretta che doveva d'or innanzi servire alla ragazzina; poichè della camera di Edith aveva bisogno il béby.
Egli non sapeva come incominciare. Accomodatevi qui, vicino a me. L'altra ubbidì piegando nuovamente la testa.
Vi son cervelli modellati a stampo Dei crani d'una volta e ingegni vivi In cui divin guizza talora un lampo.... È il pan che manca che li fa cattivi. Bello il morir, quando s'ignora il mondo, Piegando come un uccellin la testa. E il funeral, spettacolo giocondo, Si fa con fiori e le campane a festa.
Ugo in quel momento proprio pensava: Che vita incomincia per me? La montanina guardò ancora giù dalla montagna, stette un pezzo come pensierosa, e, piegando le ginocchia, disse: Perdonami, madre! Io devo fuggire! e stava per muovere il piede: si lasciò scappare questo lamento: Non ho ancora pregato stamattina! e si volse in due passi alla grotta, verso la statuetta.
Ah! fece monsignore Laudisio, un prete che terminò or ora di dir la messa e che non è preparato per confessarsi al suo vescovo? Don Diego lo guardò raddrizzandosi e piegando le braccia sul petto. Monsignor Laudisio fissò egualmente i suoi occhi schernitori sul prete. Ambi si misurarono dalla testa ai piedi, si compresero.
Finalmente apre l'occhio, e sghignazza forte; Donato, che si è fatto rosso fino alle orecchie, ora ripiglia animo e trova gusto in quelle allusioni. «Ecco fatto, dice il signor Asdrubale, piegando l'obbligazione e mettendola in fascio con un mucchio di carte, non era più difficile di così.
È tutta dolcezza disse la fanciulla, la cui voce si era velata, affievolita. Infinita dolcezza rispose lui come un'eco. Chi abita in quell'isola, lassù? chiese ella, levando la mano, indicando Nisida. Una gente trista.... e pareva non volesse continuare. Che gente? insistè lei, piegando il suo bel viso chiaro verso di lui. I galeotti: lì v'è il bagno penale.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca