Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Alfine qualche cosa si mosse, dietro la tendina che biancicava: un leggero romore s'intese, la finestra si aprì; una vita bruna si piegò verso me. Sei tu? Un incredibile, inenarrabile sogno!

T'ho amato troppo tardi, ma t'ho amato fino a morire per te.» «Quel piego era accuratamente avvolto in una busta di tela cerata e suggellato. Se lo trovavano su di me, la mia dichiarazione scoprirebbe il mio segreto, e tutto quanto avevo fatto per evitare la pubblicit

Piegò il foglio in due, per il lungo, e scrisse sul fianco, sillabando le parole che veniva tracciando lentamente: I sotto-scritti sposi hanno pre-stato il loro mutuo con-senso dinanzi a me cu-rato, ed ai sotto-scritti testi-monî.... Il marito firmò primo, poi la moglie, poi Perez, da ultimo Bertini. Ed ora non occorre altro, disse Don Pietro, spargendo di sabbia rossa la fresca scrittura.

Va bene. Giacomo prese dal portafoglio un biglietto da visita, lo piegò ad uno degli angoli e se ne andò con aria indifferente, senza dir altro. Ma, invece, egli era assai turbato, assai inquieto e addolorato. La notizia di quella partenza lo aveva messo tutto sossopra. Era accaduto certo qualche cosa di grave; Lalla, chiss

Allora il Palavicino si provò a scuoterlo da quello stupido letargo, e fattosi dire dal custode il nome di colui, lo chiamò ad alta voce. Il Valacco piegò un momento la testa. Sai tu perchè sei qui? gli domandò il Palavicino. Il Valacco stette un momento cogli occhi fissi in chi gli aveva fatta quella domanda, poi rispose: Credo bene di saperlo. E a che pensi tu adesso?

Ella si fece forza, si raddrizzò e tornò verso il prato; si tenevano quasi involontariamente per mano. Quando furono al limitare del viale, prima di esser veduti, ella lo guardò ancora. Egli se la strinse di nuovo fra le braccia e questa volta ella non seppe resistere, la sua testa si piegò sulla spalla di Giorgio, ma con un filo di voce tremante, pronunziò queste parole: Lo direte alla nonna.

Beatrice declinò il capo come persona tanto sazia di affanno, che ormai, se sente, non sa più lagnarsi dello strale di nuovi dolori. Guido è morto, e tu mi abbandoni? E chi vi ha detto, che monsignor Guido sia morto? Vivrebbe forse? Vive, e sano e salvo. Beatrice piegò la faccia sopra la spalla di Marzio; ve la tenne lungamente, poi sommessa gli disse: Guido vive, e tu mi abbandoni?

Lasciala! gridò la butterata alla suora Scostati!... Si chinò, l'afferrò per la vita e tentò di svellerla da quelle braccia che l'avevano riafferrata, irrigidite e tenaci. Lasciala! Cocotte, sfinita, ricadde di peso e restò immota. La suora le passò una mano sotto il capo, si piegò, posò la sua guancia su quella faccia stravolta e bruttata di sozza bava sanguigna.

Ella condusse, o per meglio dire, lasciò cadere la conversazione in modo che in breve tempo i suoi visitatori, uno ad uno, se n'andarono. Quando uscì l'ultimo il cuore mi batteva da spezzarsi. Se permette mi disse la signora vado ad avvertire mio marito. Rimasto solo con Violet, me le accostai rapidamente. Ella si alzò in piedi, mi piegò, abbracciandomi, la testa sul petto.

No, figliuola mia, ho un piego suggellato da consegnarti e che ho trovato nello scrittoio di tuo padre, subito dopo la sua morte, ma che ti do oggi soltanto, perchè prima d'ora ti avrebbe dato forse una scossa troppo forte. E la mamma, deposto un piego sul tavolino da notte di Emma, escì per nascondere l'emozione che la faceva piangere.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca