Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Enrico piegò leggermente il capo sul petto e rispose: Sì. E quali sono le tue intenzioni in proposito? domandò il marchese con una leggerissima emozione nella voce. Tu fra poco in faccia alla legge sarai maggiorenne. E il suo sguardo nelle pupille di Enrico raddoppiava d'intensit
Poich'ebbe riletto il foglio da capo a fondo, lo piegò e lo chiuse entro una busta. Ma mentre stava scrivendone l'indirizzo, la scosse una scampanellata alla porta di strada.
Portato il piego a Gian Giacomo, che con grande ansiet
Uscito l'ultimo studente, il professore Bottaro, col piego degli elaborati sotto il braccio, salì la scala che conduceva in Direzione e consegnò nelle mani del Preside il suo prezioso deposito. Grazie, professore, disse questi con amabilit
92 In simili parole si diffuse Ruggier, che tutte non so dirvi a pieno; e seguì con molt'altre, e non concluse fin che non vide tutto il foglio pieno; e poi piegò la lettera e la chiuse, e suggellata se la pose in seno, con speme che gli occorra il dì seguente chi alla donna la dia secretamente.
Ella ricevè il dottore, innanzi al mondo, con il rispetto e l'affetto di una tenera nipote. Ma, non appena e' si trovarono soli, Regina si piegò all'orecchio del dottore e gli chiese: Orbene, caro zio, voi non mi dimandate dunque mica nuove della gitanella di Nicastro? Ella è morta, la piccola furfantella rispose il dottore intrepidamente. Che disgrazia! sclamò Regina morta!
Il canonico, sbarrando tanto d'occhi in viso al cocchiere, era restato immobile, pallido come un morto, senza aver l'animo di dire una parola: poi piegò le ginocchia, e si lasciò cadere sur uno scalino.... E dove l'han sequestrato? domandò la serva.
A queste parole Gesù piegò il capo, come per rispondermi: Sarai esaudito... Ci esaudir
Ma lo sentivo a poco a poco salire, invadermi, abbracciarmi, ubbriacarmi... era in me, ne’ miei sensi, nel colore de’ miei vivi capelli, entrava, m’irradiava tutto l’essere, mi empiva di estate l’anima... E poichè i miei polsi erano congiunti, sentii che una mano li strinse, li piegò, mi curvò, smemorata, nella fiamma del raggio di sole...
Suonò il campanello. Andrea, disse al cameriere: Rosa deve essere stanca, accompagnatemi voi. Si riabbassò il velo sul volto ed uscì. Il vento si era fatto anche più rigido. Ella camminava in fretta, ascoltandosi dietro il passo del domestico, senza badare alla folla più rumorosa in quell'ora del passeggio, sotto i portici di Santo Stefano; quindi piegò per via Remorsella, verso la casa De Nittis.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca