Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
E quando, dopo aver lungamente faticato e sudato invano per dar forma e vita a un concetto riposto o a un'immagine bella che gli appariva, in barlume alla mente, egli buttava la penna sconfortato e si slanciava fuori di casa, Firenze, offrendogli allo sguardo i miracoli dell'arte affollati nella sua piazza famosa, gli diceva: Ecco la bellezza! ed egli in quella bellezza confortava e appagava l'animo, pensando ch'ella era italiana, e il suo orgoglio umiliato d'artista moriva senza dolore nell'alterezza legittima e santa di cittadino.
«Ed ora, o parricida, la tua espiazione incomincia. L'esecutore del Tribunale faccia l'opera sua. Al terzo squillo di tromba, la piazza sia sgombrata dal popolo sulla Via della Misericordia, che il condannato dovr
Poi, quando l'uomo voltò briglia e traversò la piazza, stette a guardarlo fin che le si tolse alla vista.... Fra un'ora sarebbe arrivato.... Oh, solo a vederlo comparire, solo a leggere la soprascritta della busta, Emilia avrebbe gettato un grido!
Tutte le porte, il Campidoglio e il corpo di guardia di piazza Colonna furono occupati da milizie romane La fisonomia della citt
Il 28 ottobre sbarcavano a Civitavecchia i soldati di Napoleone III e il primo reggimento francese si presentò a Roma in piazza Colonna il 30.
87 Ad uno che fuggia, dietro si mise, né fu a mezzo la piazza, che lo giunse; e 'l capo e 'l collo in modo gli divise, che medico mai più non lo raggiunse. In somma tutti un dopo l'altro uccise, o ferì sì ch'ogni vigor n'emunse; e fu sicura che levar di terra mai più non si potrian per farle guerra.
Dopo un breve giro riuscimmo nella piazza principale, anzi unica, di Tangeri, la quale è tagliata da una lunga strada che salendo dalla parte della marina attraversa tutta la citt
Il signor Omobono e il Rosso, attraversata la piazza, si discostarono dall'opposto lato, ricominciando fra loro a parlar più chiaro, e con maggior gelosia. Capitolo Decimosesto
Così cercando senza curare del proprio pericolo, riuscì Alpinolo sulla piazza dei Mercanti, e la vista di quel luogo, di quei portici gli esacerbò il cordoglio; insaccò poi per l'angusta callaja di Santa Margherita di Gisone, e venuto al luogo, che chiamavano le Case Rotte pei rottami che vi si vedevano del diroccato palazzo dei Torriani e del loro giardino, quivi appunto incontrò il Pusterla.
Appena ci fu tra lei e l'innamorato lo spessore d'un tramezzo, il nostro Michele, lesto come un giuocoliere di piazza, si cavò, anzi fece saltarsi le scarpe da' piedi, e girata delicatamente la maniglia di quell'uscio che aveva poco prima accennato, lo aperse e disparve nel vano. Argomentate lo stupore della signora Marianna, quando tornò al suo stiratoio, e più non vide Michele.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca