Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
La sua storia è contata in quattro parole. È figliuolo d'un villano che nei primi anni del secolo veniva in Torino i giorni di mercato, spingendosi innanzi un asinello, a vendere formaggioli sulla piazza delle erbe, che ora è piazza del Palazzo di Citt
Come le carrozze si fermarono dinanzi alla porticina della casa in costruzione, e ne cominciarono a discendere i padrini col fascio delle sciabole avvolte in un vecchio panno verdastro di tavolo da giuoco, la comitiva raccolta nel Caffè della Stazione, in fondo alla piazza lì dirimpetto, si agitò. Eccoli!... Eccoli lì! Ci sono tutti? chiese il Monterani. Manca ancora il marchese.
Scusa, trentottenne! corresse Antonio, mettendosi a sedere nell'unica poltrona. Una marionetta, un'arlecchina, che ogni facchino di piazza può andare a contemplare a piacer suo per cinquanta centesimi! Una donna di cui il marito, piuttosto che starle vicino, è scappato in capo al mondo... Scusa, in America, interpose Antonio. ... colla cuoca! E lo zio Giacomo emise un grugnito d'indignazione.
Tutti e due andavano dritto fino in mezzo alla piazza più frequentata; e l
Il medico non aveva finito di parlare, che un coro di voci umane rinforzato dallo squillo delle fanfare salì dalla piazza al campanile. La processione esce dalla chiesa, disse il visconte; osservate! ammirate! qual splendida pompa di paramenti e di lumi! Il commissario si scoperse il capo e piegò il ginocchio... Un momento! un momento! gridò il medico; ho bisogno del vostro braccio.
111 Con gli scudieri e con la donna, dove era il popolo ancora, in piazza venne; e giunse a tempo che finian le pruove di girar spade e d'arrestare antenne. Commanda il re che 'l cavallier si truove, che per cimier avea le bianche penne, bianche le vesti e bianco il corridore; che 'l nome non sapea del vincitore.
Così parlando tra loro, se ne vennero in piazza a cercare di quel tal chirurgo.
Ma sì, in nome di Dio! strillò Maddalena l'usuraio! l'usuraio del figlio, l'usuraio del... e qui un'altra occhiataccia ironica, sprezzante, furibonda l'usuraio del padre! Ah, ma allora... e il Piazza, scandolezzato, si sdraiò sbuffando sulla seggiola allora la signora Maddalena ha tutte le ragioni, ha cento, mille, un milione di ragioni.
Lucertolo ripensò alla notte del 14 gennaio in cui tre anni prima egli si era accostato al lettuccio di Nello nel tugurio in piazza Luna, con ben altri pensieri. Ah, se avesse allora potuto gridare, infondendo in tutti la sua convinzione: non l'arrestiamo... riflettiamo... noi perseguitiamo un innocente!
Ecco, leggete qui: "Sciorinarono dal campanile un fazzoletto a tre colori, suonarono le campane a stormo, e cominciarono a gridare in piazza: Viva la libert
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca