Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 luglio 2025
Emilia versò nuove lacrime, ma le più dolci emozioni ne mitigarono l'amarezza. La badessa la lasciò piangere senza interromperla, guardandola con quell'aria di bont
Il povero giovane è disperato per me, e dice che morirò di spavento alla prima cannonata.» Si mise a piangere, e sentendo che Emilia partiva, la pregò di condurla seco. «Ben volentieri,» rispose questa, «se il signor Montoni vi acconsente.» Annetta non le rispose, e corse a cercar il castellano, ch'era sulle mura circondato dagli uffiziali.
E lo dice in questo tono? Pretende forse che mi metta a piangere? Pretendo che lei faccia il suo dovere. Intendo elevare formale reclamo contro la sua macchina, intendo domandare risarcimento del danno subìto... Esiste un articolo del regolamento ferroviario che vieta alle macchine di fare fumo...
Qualunque sia l'impeto che ci spinge ad una corsa precipitosa, qualunque sia l'esito ed i sentimenti che ne riportiamo, si finisce sempre per tornare a casa. Tra andare, venire, interrogare, almanaccare, piangere in segreto, disperarmi, ero stato fuori sette giorni.
Bonomo era triste e si chiuse in camera a piangere davanti agli abiti della sua defunta Pepa.
«Coraccio di tigre! E ancora osa di venire a piangere qui? Dio, Dio di misericordia, sviatemi la mente da queste tristizie; ma non so chi mi tenga ch'io non la sbrani! Vada, vada a piangere altrove, che qui per lei non v'è posto..! vada, che del male che ci ha fatto, le ne chieder
Allora Maria ritornò a piangere, ritornò a credere e a pregare: Iddio la consolava colla più cara delle sue promesse; e la morte sorrise alla povera donna come la sua ultima speranza, come il perdono e la pace.
Tutto ci faceva sicuri che i Prussiani non avrebbero riattaccato; i nostri amici erano all'avamposti; pensammo bene di far loro una visita e intanto dare un'occhiata al terreno, dove poche ore avanti erasi combattuta la sanguinosa battaglia, alla quale eravamo stati presenti. Qual tremando spettacolo non ci offersero quei campi! Se io avessi la potenza descrittiva di poterli ritrarre al vero, farei inorridire i lettori... fortuna che non l'ho, e così risparmio loro un'emozione ben cruda! Il più sfegatato paladino della guerra, ammenoché non fosse un mostro, non avrebbe potuto fare a meno di fremere davanti a quella carneficina autorizzata dalle così dette gente civili. In qualche punto i cadaveri erano a strati; pochi i nostri, moltissimi quelli Prussiani; i Tedeschi si erano battuti come eroi; nel posto dove fu rinvenuta la bandiera si contavano uno accanto all'altro più di novanta cadaveri, tra i quali quello di un maggiore; la prateria, la strada, i viottoli erano ingombri di elmi, di fucili, di sacchi; ogni passo che noi si faceva eravamo sicuri d'inciampare in un morto... Quanta gioventù, quanta vita dileguata in un soffio!... Erano imberbi adolescenti, uomini tarchiati; tutti avranno lasciato nelle proprie case una sposa, una moglie, una madre: queste povere donne ogni giorno saranno accorse al giungere della posta, avranno divorato coi baci le righe, che tra le fastidiose occupazioni del campo, scrivevano i loro cari: le avranno aspettate anche il domani quelle benedette righe, che loro facevano spuntare tra ciglio e ciglio una lacrima e l'avranno aspettate invano, e invano anche domani, e così via di seguito per chi sa quanto tempo, eppoi finiranno col vestirsi a bruno, col piangere, col pregare, coll'imprecare a chi ordinò, a chi volle, a chi fece la guerra: ma re Guglielmo sar
Bianco, specialmente per le fanciulle. Abito corto, nevvero? Corto; è volgare il più piccolo segno di coda. Si piange al Municipio, zia? È a piacere, mia buona. Per lo più si preferisce piangere in chiesa. ... gi
E il piccino, che non sapeva cosa avesse la mamma, fece il greppo e si messe a piangere anche lui.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca