Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Ma, siccome la fanciulla guardandolo sfacciatamente sembrava lieta di prolungar la sua penosa agonia, egli si avvicinò al divano, sedette adagio adagio, le prese con calore la mano e ripetè le tre parole: E dunque, Petronilla? Petronilla svincolò sùbito la propria destra. Era calma e seria. Dunque rispose, -prendo marito. Don Bonomo non respirava più.
Eccomi cappellano. Se tu potessi ritornare! Fu dopo un anno di questa solitudine che, improvvisamente, Don Bonomo ebbe un incontro poco gradevole. Un pomeriggio, uscendo per la passeggiata, s'imbattè a faccia a faccia con Petronilla. Sempre bianca e paffuta ella sedeva a piedi scalzi sul margine d'un sentiero, lasciando che le pecore brucassero l'erba tra le pietra del monte.
Don Bonomo abbassò la fronte, permise che parlassero tutti e due insieme, concesse quello che vollero e si sbarazzò di Petronilla dopo aver combinato con lei che le nozze avrebbero luogo tra un mese al più tardi. Egli stesso diede parola che pe'l giorno del matrimonio consegnerebbe a Moschetto sei franchi ed a lei un abito completo della povera Pepa. Era tutto quanto potesse fare.
Egli fermò di nuovo la bestia, si lanciò dal baroccio, girò intorno all'orto, s'accostò alla finestra posteriore del pianterreno e, spingendo la destra oltre l'inferriata, percosse leggiermente i vetri. Petronilla! gridò. Nessuno rispose. Petronilla! replicò più forte. Ma il vento portava lontano la sua voce. Allora si decise ad entrare.
All'alba, quando scese in cucina, Petronilla, con un grande fazzoletto rosso annodato su la nuca, faceva bollire un po' d'acqua nella pentola. Petronilla disse Bonomo: oggi tu sei libera. Petronilla non mosse palpebra; solo crollò impercettibilmente le spalle. Io vado in seminario soggiunse il padrone. Vi fate prete? mormorò ella alzando gli occhi celesti. Prete, sì. Ella non credeva.
Qui dentro, e mi si può credere, non vi sono biblioteche per comporre dotti discorsi; ed anche libri vi fossero, io non ho avuto tempo per leggerli: pure ricordo che in Roma, il tempio che fu di Vesta la Dea del fuoco, oggi è consacrato alla Madonna del sole; quello di Remo e Romolo gemelli, ai santi Cosimo e Damiano gemelli; l'altro della Salute, a Santo Vitale: su l'orlo del lago Numicio, dov'è fama che si precipitasse la sorella di Didone Anna Perenna, adesso si venera la cappella di santa Anna Petronilla: ed oggi ancora, a Messina nel giorno dell'Assunzione, come la Cerere sicula andava in traccia della sua figlia Proserpina rapita da Pluto, la Madonna, tratta in processione, va per le strade cercando il suo divino figliuolo: quando poi, dopo un lungo errare, le mostrano la immagine del Salvatore, ella trema, storna, e dodici uccelletti proromponle dal seno spandendo pel cielo la esultanza del suo cuore materno. Nel foro Boario, presso l'ara massima dove i Romani pronunziavano il giuramento solenne, ora sorge la chiesa di santa Maria Rocca della verit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca