Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Ma prodi erano entrambi e maestri di guerra, eran destri e micidiali i colpi, ma erano riparati. Arrabbia Guidone a lunga resistenza, e impaziente apporta alla gola dell'altro la spada, ma mentre scaglia il colpo, Stefano percuote a lui fieramente la mano, che è forzato abbandonare l'arme.

122 Con quella estrema forza che percuote la machina ch'in Po sta su due navi, e levata con uomini e con ruote cader si lascia su le aguzze travi; fere il pagan Ruggier, quanto più puote, con ambe man sopra ogni peso gravi: giova l'elmo incantato; che senza esso, lui col cavallo avria in un colpo fesso. 123 Ruggiero andò due volte a capo chino, e per cadere e braccia e gambe aperse.

Ah! conosco tardi la mano divina che mi percuote; tardi, che la innocenza sola può darci contentezza: io tenni altra strada, ed ecco mi trovo ad avere fabbricato, con la mia, l'altrui rovina: e di me pazienza; ma di tanti altri innocenti... oh!... Io ammazzai Olimpio temendo che la sfacciata scelleraggine di costui non vi offendesse, e mi è riuscito il contrario. Ma io giuro per quel Gesù che dovr

Carlo, punto di vergogna, balza in piedi, prende pel braccio il timoniere, e si fa oltre: allo improvviso percuote in un corpo disteso per terra, in modo che se non era Gorello vi traboccava sopra. «Chi seidomandò Carlo.

«Bevean, sotto le frangie di Palmira, «i Signori le patere a diletto, «ascoltando li arpeggi della lira, «però che varca il marino lo stretto, «Sirti sfidando e dei marosi l'ira, «a ridur perle ed ambre e argento eletto, «Così suda lo schiavo e si percuote «come il bove all'aratro e, nei palagi, «il Satrapo sorride e ascolta i Magi «che fausto gli oroscopan Boote.

Non impedir lo suo fatale andare: vuolsi cosi` cola` dove si puote cio` che si vuole, e piu` non dimandare>>. Or incomincian le dolenti note a farmisi sentire; or son venuto la` dove molto pianto mi percuote. Io venni in loco d'ogne luce muto, che mugghia come fa mar per tempesta, se da contrari venti e` combattuto.

No, anche la coscienza tace; uno squallido silenzio è intorno all'anima sua; quel raggio di sole che percuote la pianura, illumina la morta calma d'un cuore che si disprezza.

La concubina di Titone antico gia` s'imbiancava al balco d'oriente, fuor de le braccia del suo dolce amico; di gemme la sua fronte era lucente, poste in figura del freddo animale che con la coda percuote la gente; e la notte, de' passi con che sale, fatti avea due nel loco ov'eravamo, e 'l terzo gia` chinava in giuso l'ale;

<<Or va>>, diss'el; <<che quei che piu` n'ha colpa, vegg'io a coda d'una bestia tratto inver' la valle ove mai non si scolpa. La bestia ad ogne passo va piu` ratto, crescendo sempre, fin ch'ella il percuote, e lascia il corpo vilmente disfatto. Non hanno molto a volger quelle ruote>>, e drizzo` li ochi al ciel, <<che ti fia chiaro cio` che 'l mio dir piu` dichiarar non puote.

La bestia ad ogne passo va più ratto, crescendo sempre, fin ch’ella il percuote, e lascia il corpo vilmente disfatto. Non hanno molto a volger quelle ruote», e drizzò li occhi al ciel, «che ti fia chiaro ciò che ’l mio dir più dichiarar non puote. Tu ti rimani omai; ché ’l tempo è caro in questo regno, ch’io perdo troppo venendo teco a paro a paro».

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca