Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 luglio 2025


S'è legata alla vecchia e perfino le lascia il suo letto. E giusto adesso, che avrebbe bisogno tanto di riposare! È malata, sa: ma è cocciuta... Pensavo a quel fosso, nella poltrona. E dorme , nella poltrona? Se n'è accorto? Gi

Vorresti tu che s'accorgesse d'un'avversione? Parlavamo sottovoce. Anch'ella aveva l'aria sbigottita. E io pensavo: "Ecco, ora entra mia madre stravolta gridando: Raimondo muore! Entrarono Maria e Natalia con miss Edith. E l'alcova si rallegrò del loro cinguettio. Parlarono della cappella, del presepe, delle candele, delle cornamuse, minutamente.

Pensavo, guardando la povera malata: "Ella non guarir

Pensavo a quelle schiere di pellegrini che un tempo venivano a Roma per il giubileo e ripetevo fra me e me i bei versi del sonetto della Vita nuova: Deh! peregrini, che pensosi andate, Forse di cosa che non v'è presente; Venite voi di lontana gente, Com'alla vista voi ne dimostrate?

Avrei voluto abbracciare Calisto, accarezzargli la bella barba bianca, prenderlo a braccio e parlare con lui di Villalilla, delle cose passate, dei "nostri tempi" abbondantemente, sotto quel gran sole di Pasqua, "Ecco ancora d'avanti a me un uomo semplice, sincero, tutto d'un pezzo: un cuore fedele!" io pensavo, guardandolo.

Pensavo, gittando di tratto in tratto un'occhiata a Federico e vedendolo ancora severo: "Certo, se io gli rivelassi la verit

A queste parole il Bello fece il muso lungo, e dopo essersi dato un colpo della mano sulla fronte, così parlò con aria malinconica: Ah, Michele, Michele! Perchè non dirmelo ieri?... Oh bella! rispose l'altro trepidante; perchè ieri non eravamo al punto che vi ho detto. Stamane soltanto siamo venuti alle strette. Avete ragione; non ci pensavo più. Ma vedete, il vostro guaio mi fa perdere il capo.

Il concetto che avevo dell'intuizion dei mariti, non era ottimo, per vecchia esperienza. Ora, io era un marito, dopo tutto, e tanto marito da pensare e da ragionare perfettamente all'opposto di quanto ragionavo e pensavo un giorno. Sarei stato marito anche nel sospetto?

E pensavo che aveva ragione Grigoni quando mi ripeteva che la vita ha qualche valore soltanto per chi è convinto che essa non ha nessun valore. No, Dario, fece Bissi. Niente finisce, tutto continua. La nostra esistenza è una evoluzione indefinita, un crescente germogliare di cose nuove da quelle che ci sembrano morte e rivivono sotto forma più perfetta; tu lo sai meglio di me.

È una festa!... E pensavo che quella festa si era ripetuta da allora in poi, indifferentemente ogni giorno, e che si sarebbe ripetuta ancora ogni giorno, per anni, per secoli indefiniti senza che le creature riflettano quali correnti di vita, quali correnti di pensiero arrivino ad esse con le vibrazioni di quella luce e le impressioni di quel calore!

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca