Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Gli disse che le pagine ch'egli aveva ricevuto spesso, in cui Alberto parlava con l'eloquenza vera dell'anima, erano migliori che tutti i suoi quadri e che se si era dovuto persuadere a gettare il pennello, come impotente a tradurre con essi i propri pensieri e le proprie fantasie, poteva prendere la penna e tentare ancora una volta.

Che dirvi della Borgogna, attraversata nel giorno, con uno splendido sole? È la campagna meglio pettinata del mondo. I prati, i vigneti, i campi di grano turco, i casolari, i castelli signorili, ogni cosa è lisciata, cincischiata, fatta a pennello; ma badate, a pennello di scuola antica, e non gi

Bruno notò un giorno, mentr'erano a tavola, le mani di sua madre, affusolate e bianche, coronate da unghie d'un colore acceso che per certo il pennello vi era passato. Hai le unghie dipinte? chiese Bruno. Ella non rispose. Le ho gi

La febbre dell'arte gli ardeva nel sangue e sarei quasi per dire che gli faceva bruciare il pennello tra le dita. Maraviglioso artista! E più maraviglioso a gran pezza per chi conosceva la storia delle sue grandi mestizie!

Vi son due quadri del Van Huysum, il grande pittore di fiori; quegli che, nato in un tempo in cui l'Olanda era presa da una sorta di follia amorosa per i fiori e possedeva i più belli d'Europa, celebrò col pennello questa follia, e ne destò un'altra coi suoi quadri.

Giusto balzò da sedere, e non abbracciò il parente misericordioso perchè aveva la tavolozza in una mano, nell'altra il pennello.

Egli il buon Salvator dipinger gode Per cui volentieri ha combattuto, E la Vergin Maria che lo ' prode E sempre in guerra gli ha prestato aiuto; Del pennello ogni tocco è una sua lode, Un sospiro di grazie, un pio saluto: Circondano Angioletti il pittor santo Dando all'opera sua celeste incanto.

Se sapeste come sono dolente di ciò che è accaduto! gli disse. Ma voi, almeno, penserete che io non ci ho colpa, non è vero? Parri lasciò un tratto il pennello e stese la mano al nuovo venuto; indi brevemente rispose: Ci vuol pazienza!

In un attimo, miracolosamente, la cassetta che egli portava sulle spalle partorì sapone, pennello, salviette e boccetta da profumo. Seduto su una mitragliatrice austriaca, constatai l'arte delicatissima di quella mano italiana. Che «salone» originale! disse il barbiere; è decorato a destra e a sinistra con montagne azzurre e ha un plafone che sembra il cielo di Napoli!

E noi, i quali l'abbiamo fatta sospirar tanto al cortese lettore, siamo impacciati a dipingerla, temendo forte che la grande aspettazione da noi prodotta non faccia torto ai grami colori della nostra tavolozza e alla imperizia del nostro pennello. La bella Ginevra dagli occhi verdi.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca