Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 luglio 2025
All'oblivione si è condannati, quando si è vecchi! e noi per un pezzo andammo avanti, dimenticando Elia, il padre di Marzia, il torturato del Santo Ufficio! Dacchè egli aveva raggiunto i trecento alla partenza da Roma, la sua esistenza era stata macchinale al punto d'esser tenuto in generale per demente.
Si passa ancora qualche giorno al campo reale e intanto si fanno tutti i progetti e i preparativi per la partenza, quantunque le piogge abbiano gi
Dopo aver chiesto a Enrico se tutto fosse pronto per la partenza, l'
Ed è triste, sapete!... Non avrei mai creduto di dover lamentar gli anni così presto... Mi sento proprio vecchio... Dovreste rimandar la vostra partenza, dacchè non c'è più vostro nipote. Poh! Per farmi piacere. No, è meglio che vada. Per distrarvi? E... anche... Grazie... non è il secondo complimento questo... Perdonatemi, non so dove m'abbia la testa... buona sera. Tornerete a salutarmi almeno?
Fatti quindi nella notte stessa gli apparecchi della partenza per la via più corta e sicura di Pontida Brivio Merate, dopo trent'ore di marcia forzata, verso le due pomeridiane del giorno 5 giunse a Monza.
Incitato alla partenza ti dividevi con represso dolore dalla Marcellina, prendesti mesto commiato dagli amici, e pieno di tristi pensieri ricalcasti con orma incerta quella strada su cui ti condussero l'amore e la speranza.
Poi si slanciava sopra di noi dimostrandoci in mille modi la sua irrefrenabile contentezza. La Rosa mi raccontò che i primi giorni della nostra partenza egli rifiutava gli alimenti, vagava continuamente dal casino a casa Bruni, e sulla sera si gettava sulla soglia collo sguardo fisso dalla parte dalla quale eravamo partiti e ci aspettava tristamente mandando qualche gemito che faceva piet
Giunto il momento della partenza, tutto il suo dolore si rinnovò; la memoria di suo padre nella tomba, e la bont
Soltanto tre giorni prima della mia partenza per Bari potetti rivedere la badessa. L'antica mia qualit
Cantasirena non aveva letta una sola parola, non aveva un dato qualunque che potesse riferirsi al grandioso progetto "colossale!" del compianto Fara-Bon; ma parlò, parlò, continuò a parlare con calore, con persuasione, con convinzione, con entusiasmo delle vie acquee e delle nuove correnti commerciali; del Po messo in comunicazione col Lago Maggiore e col Lago di Garda; del Porto di Venezia che sarebbe diventato il primo del mondo, perchè sarebbe stato necessariamente il grande punto di congiunzione e di partenza fra la navigazione interna e la navigazione marittima, fra l'Oriente, il Quarnero, le Bocche di Cattaro e le tre grandi vie delle Alpi: il Brennero, il Gottardo, e il Cenisio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca