Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 luglio 2025
S'attraversarono due o tre cortiletti chiusi fra quattro muri nudi, e s'entrò in un giardino, sul quale s'apriva la porta principale della casa di Ben-el-Abbassi: una casetta bianca, senza finestre, silenziosa come un convento. Il governatore era scomparso. Alcuni schiavi mulatti ci fecero entrare in una piccola stanza a terreno, pure bianca, senz'altra apertura che la porta principale, e una porticina in un angolo. V'erano due alcove, tre materasse bianche stese sul pavimento a musaico e qualche cuscino ricamato. Era la prima volta che riposavamo fra quattro pareti dopo la nostra partenza da Tangeri! Ci sdraiammo voluttuosamente nelle alcove e stemmo aspettando con viva curiosit
La Rosina, dopo la partenza del proprietario, aveva accennato di voler continuare il suo repetio; ma Vanardi era allora ricorso ad un suo mezzo estremo, di cui, appunto per non ispuntarne l'efficacia, non usava che rarissimamente, nelle occasioni solenni. Questo mezzo era il seguente.
Invano il fratello del ministro raccomandava a tutti il silenzio e l'astensione d'ogni concorso; dalla stessa sua casa partiva il movimento. Donna Giulia faceva lustrare i mobili delle camere e i rami della cucina, spazzare i pavimenti, lavare le scale, metteva al bucato le cortine, rinnovava le provvisioni. E intanto che cosa faceva Sandrino per apparecchiarsi alla prossima partenza per Roma?
La sera prima del giorno della partenza, Lucia faceva il baule con l'aiuto di Adele. Adele pensava a la biancheria, ai vestiti; lei, sceglieva i libri e la musica che avrebbe suonato su 'l vecchio piano della povera mamma.
Il dì della partenza, scesero la collina a passi lenti.... Ella non era così leggiadra come il primo giorno che era salita lassù, e aveva bisogno d'un saldo appoggio al braccio di Roberto.
Arrivano le mule. Partenza per l'interno. Indolenza dei camellieri. Sorpresi dalle piogge. Equipaggiamento. Emozione notturna. Un funerale. Trattative noiose pei buoi da carico. Ballo fantastico. Grandiosit
La malinconia della partenza penetrava anche la sua anima di gaudente ambizioso; quella piccola parte di se medesimo, quei tre anni di vita con le annesse abitudini e i tenui affetti, gli mettevano addosso, al momento di spogliarsene, un senso fastidioso di rimpianto. E accostandosi alla Cascina Grande, questo malessere cresceva, diveniva acuto, pungente. Maria!
L'indomani poi quando lo seppero partito, l'uno e l'altro rallegrandosi assai di quella partenza, la chiamarono fuga, e se ne lodarono molto. In questa guisa Giuliano potè andarsene libero, ma la signora Maddalena e Marta, ignorando le intenzioni avute dal pievano, rimasero con una sorta di rimorso pei giudizi temerari fatti sopra di lui.
Mandale i miei saluti, risposi; annunciale la nostra partenza.... La nostra partenza! ripetè Lidia con un sospiro. Per quando, per dove? Per quando vuoi, per dove vuoi.... Ma ero stato un imbecille a non comperar sùbito il romanzo di Gian Luigi: bisognava leggerlo, avevo urgenza di quel libro: volevo stabilire immediatamente....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca