Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 luglio 2025


E quando, al momento della partenza, ei con uno sguardo espressivo le rammentò la sua promessa, ella, con un altro non meno eloquente, mostrò d'averlo inteso. Essi si conoscevano perfettamente! Niuna sposa provò mai minor pena di donna Maria nell'abbandonare la casa paterna. Con quanta gioia si lasciò dietro quel tetro palazzo! Ma ormai non più noie, non più umiliazioni.

«Onde ne vieni, Amor, così soave Con il tuo spirto dolce, che conforta L’anima mia, ched’è quasi che morta, Tanto l’è stata la partenza grave

Mi ricordo che pochi momenti prima della partenza, un giovinetto venne a bordo a cercarmi, e mi rimise una lettera di Gonzalo Segovia, la quale racchiudeva un sonetto che serbo tuttora, come uno dei più preziosi ricordi di Siviglia. Sul bastimento era una compagnia di cantanti spagnuoli, una famiglia inglese, degli operai, dei bambini.

Il vecchio Carlo, frattanto, aveva sorpreso due servitori di Morano, i quali avendo avuto ordine di aspettare colla carrozza fuori del castello, comunicavansi la loro maraviglia sulla partenza improvvisa e segreta del padrone. Il cameriere non aveva lor confidato, del progetto di Morano, se non ciò ch'essi dovevano eseguire; ma i sospetti eran destati, e Carlo ne trasse il miglior partito.

Montoni spiegò in parte le ragioni della sua improvvisa partenza; e il conte, persistendo a chiedere Emilia, colmollo di rimproveri senza parlare dell'antico patto.

Col trambusto d'una partenza! esclamò egli, alzando le spalle. Ti ripeto che non c'è niente di grave. Ne sei sicuro come ne son sicuro io! dissi bruscamente, nauseato da quell'indifferenza. Il viaggio fu odioso.

Il principe era venuto a dar alla moglie l'annunzio della sua vicina partenza, a darle le sue istruzioni, contenute in poche e fredde parole. La principessa non riuscì del tutto a nasconder la sua gioia.

La Teobaldi, rimasta sola, col cuore gonfio di gratitudine per la missione delicata affidatale da Loredana, col cuore gonfio di sconforto per la partenza della fanciulla, disdegnando esprimersi con l'albergatrice, salì nelle camere di Loredana, ne trovò l'uscio aperto, entrò.

La partenza dei Francesi lasciò dietro di un sensibile vuoto. 17 anni di permanenza in Roma, se non li aveva fatti cittadini romani, almeno certo abitatori della citt

La nonna scriveva lettere sopra lettere per sollecitare il ritorno della sua Maria, e al fine fu necessario di compiacerla, fissando il giorno della partenza, e dandole avviso dell’arrivo. Quando giunse a villa Bonifazio questa notizia, Silvio ne fu fortemente colpito.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca