Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Capite, giovane amico, queste elezioni le ho tutte io sulle spalle; e quando saremo in novembre, o in gennaio, ed avremo poi le elezioni politiche.... Non ne parliamo! Il Governo è inabile; la Costituzionale è un museo di antichit

Io non voglio sapere, disse a bassa voce, che cosa siano venuti a far qui i miei cari cugini; tu ti stupirai di vederne qui tre riuniti, e io non mi meraviglierei quando ne arrivasse un quarto... Dunque parliamo chiaro: è vero o non è vero che tu sei milionario?... proprio, milionario, è la voce che corre per la citt

Non parliamo di ciò, ve ne prego; diss'egli. Io ho inghiottita l'offesa: se ho dovuto in qualche modo provvedere alla mia dignit

Perdono, padrona, non mi ricordava più che... Basta così, parliamo invece di qualche cosa di meglio. Credi tu che tutti i Sennaresi siano stati divorati? Non ho veduto alcuno ritornare a galla, ho udito alcun grido d'aiuto dopo il primo assalto dei coccodrilli. Non bisogna contare più su di loro. Sta bene, disse freddamente l'almea. Non conteremo che sulle nostre forze.

La contessa di cui parliamo, nata col titolo, avrebbe dovuto perderlo andando sposa ad un ricco intraprenditore di opere pubbliche; ma questi era morto, lasciando lei erede usufruttuaria. Non aveva carrozza; ma a Genova la mancanza di una carrozza non è poi molto grave. Per contro aveva un palchetto in prima fila al teatro Carlo Felice, e ci andava con una sua vecchia amica, la quale, non sapendo staccarsi dal mondo e dalle sue vanit

Non lo so, disse. E soggiunse con un sorriso: Noi italiani parliamo tanto che sperdiamo, dicendole, tutte le belle cose che potremmo scrivere. Adele, presso la finestra, alzò il capo. Che sia perciò, disse ridendo, che la nostra letteratura è così noiosa e i nostri Caffè così divertenti? Nancy rise.

GUGLIELMO. Ma di grazia parliamo a ragione: se non son Guglielmo, chi sono? VIGNAROLO. Se non lo sai tu chi sei, manco lo so io: sei un cavallo, un bue, un asino. GUGLIELMO. Messer , se fussimo nel tempo di Pitagora, direi che quando mi sommersi morii e l'anima mia entrò in un altro corpo e son un altro. Vorrei saper chi sono. VIGNAROLO. Sei un tartufo!

Te l'avevo detto: sono versicoli che metto insieme per mio sfogo. Caterina Ma ti sembra che io mi permetta di giudicare quello che tu scrivi? Ludovico Giudicare no. Ma non ti piace quello che non ti piace. Che male c'è? Non ne parliamo più...: non ne vale la pena. Lascia, lascia che io mi goda bene la tua presenza.

Vi vorrei chiederegli diss'ella con voce affettuosa e commossa, «di spiegarvi chiaramente; ma mi accorgo che in questo momento tal domanda vi affliggerebbe: parliamo di tutt'altro: domani forse sarete più tranquillo. Voi eravate una volta ammiratore della natura; vi rammentate il nostro viaggio dei Pirenei? E posso obliarlo?

«Ma parliamo d'altro. Lucilla la vedo quasi ogni giorno, e sta bene. Ieri la ho accompagnata da Madame Chaillon a ordinarsi un vestito. È il primo ch'ella si fa dalla Chaillon, e non c'è voluto poco a persuadere il signor Benedetto che una ragazza come Lucilla ha diritto d'avere almeno un abito all'anno fatto da una brava sarta.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca