Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 settembre 2025


Occorrendomi venire per queste parti mi sembra spediente di chiarire chi sia, e come e perchè io mi movessi da casa. Io sono il piovano Arlotto Mainardi, e nacqui in Firenze il giovedì di Berlingaccio del 1396 dove parimente senza il mio consenso mi toccò a morire il 27 febbraio 1484; alcuni scrivono nel 1483; ma ciò non è vero, e me lo potete credere perchè, ecco, io mi ci trovai presente. Mio padre si chiamò Giovanni, e fu per tutto il tempo della sua vita scannato più di san Quintino, il quale, come sapete, suonava a messa co' tegoli, onde al povero uomo accadde di sdrucciolare nelle Stinche più spesso, che le palle di biliardo non entrano nelle buche. Non pertanto io mi ebbi parente l'Arcivescovo santo Antonino, che fu santo davvero, imperciocchè ci hanno i veri santi nella medesima guisa, che ai giorni nostri troviamo le verit

Che nel fare i contratti si potrá parlare a libre ed once di oro puro coniato ed a ducati o a scudi; e parimente si potrá dire a libre ed once d'argento di coppella coniato ed anco a lire, soldi e denari.

Ma, percioché tanto è la vittoria piú gloriosa al vincitore, quanto le forze del vinto sono state maggiori, giudico esser convenevole dimostrare, di come fluttuoso e tempestoso mare costui, gittato ora in qua ora in , vincendo l'onde parimente e' venti contrari, pervenisse al salutevole porto de' chiarissimi titoli giá narrati.

Il diritto della gazzetta offre la iscrizione ARMATA = E. T = MOREA chiusa da due rosoni; nel rovescio è simile alla gazzetta per le Isole. Il diametro n'è parimente uguale. Il soldo non varia qui pure che nelle sminuite proporzioni, e nella cifra indicante il valore.

II. L'apprezzar sempre l'oro lire 72 l'oncia, e parimente l'oncia dell'argento lire 6 imperiali, cosí quello che nel tassar le monete giá fatte vi si troverá essere, come quello che sará posto in zeca per monetarlo. III. Il levare i molti rotti, che si faceano nelle leghe o finezze nel far i danari.

FR. Non è maraviglia se tutti parimente farneticano poi che intendono la verit

Certo è che Cotila fu dapprima in dominio degli Umbri, che ne furono cacciati dai Sabini, i quali la tennero fino ai tempi romani. Cotile è parola greca e sembra derivare dal prossimo lago, detto parimente Cotile, ossia conca o cratere.

Giunti che furono i chierici sul mezzo della sala, quivi si fermarono, e accese due candele, e posto sull'altare un Crocifisso di argento, e un messale con ornati parimente di argento, senza proferire parola, come erano venuti, se ne tornarono.

Nel rovescio il leone alato accosciato sulle zampe posteriori, e più tardi il S. Marco in soldo parimente chiuso da un cerchietto, ed oltr'esso la leggenda + VEXILIFER VENETIAR. Vedremo tuttavolta questo tipo variare nel secolo XV dopo la ducea di Tommaso Mocenigo.

Perciocché i fatti sono che la Spagna e l'Italia, le cui lingue serbano piú latino, ebbero piú invasori che non Francia; e che in questa n'ebbe forse piú la parte meridionale la cui lingua d'oc serbò parimente piú latino.

Parola Del Giorno

prochi

Altri Alla Ricerca