Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Un duro por el izquierdo! Tres duros por el negro! Quatro duros por el pardo! Va! Va por el negro! Va por el pardo! Tutti urlano, agitano le mani, si accennano l'un l'altro col bastone, le scommesse s'incrociano in tutti i sensi; in pochi momenti v'è un migliaio di lire in gioco.

PEDOLITRO. Come mio figlio ha potuto dirvele, se non sa parlar italiano? PARDO. Trinca, il mio servo, l'ha parlato in turchesco, che l'ha imparato a parlar in Constantinopoli. PEDOLITRO. Questo ha detto mio figlio? PARDO. Anzi, di piú, che avete bevuto nell'osterie e state imbriaco, e non sapete dove abbiate il cervello. PEDOLITRO. Mi fo la croce.

PARDO. Pedolitro, la giusta cagion, che me ne dái, mi fa prorompere in tanta rusticitá. Ditemi si avete imparato in Turchia a beffeggiar gli amici. PEDOLITRO. qui in Turchia è convenevole. PARDO. Perché darmi ad intendere che sète stato in Constantinopoli e visto mia moglie Costanza, e Cleria mia figlia chiamata Sofia e conosciutala serva d'un alloggiamento in Vineggia?

Conosco aver errato; ché non dovea cosí rigorosamente castigar la balia, e dovea considerar ch'era vecchia, che i vecchi per se stessi sono colerici e ritrosi. Ma ogni uomo, che spunta di , mi par che sia Pardo e che dica: Dammi la mia Cleria e togliti la tua Sulpizia. Ma eccolo che viene, e alla volta mia. Idio mi aiuti. PARDO. Fermatevi, Orgio, che ho da parlarvi.

Dovremo a Pardo la libert

BALIA. Sulpizia vostra è di pel rosso, come voi sète; gli occhi azurri, come i vostri; e il volto simile al vostro: e, se ben vi ricordate, ha una macchia rossa nel braccio sinistro, come goccia di vin rosso. PARDO. O Dio, veramente mi ricordo di quella macchia rossa, e parmi or di vederla; e nella vostra Cleria mai piú ve l'ho vista.

Così è... il traditore è guardato da' miei gendarmi... fra un'ora, o Bino, dovrei eseguire i comandi del Re... lasciate la valle... e raggiungete, se sta in vostro potere, maestro Pardo... Dunque, Pardo?!... Avvisato sin da ieri, sta mettendosi in salvo... Oh quanto vi dobbiamo, Orlando!... forse un ... Presto... , Bino... presto assai! Lascerò dunque il mio paese? O la fuga... o il carcere!

BALIA. La tempesta, che voi dite, passerá subito; ma la sua s'ingagliardisce da un rabbioso vento di gelosia, ché ha inteso che Pardo disegna darvi Cleria per moglie, ed ella è insospettita che la bellezza di Cleria non vi distorni da amar lei, onde arde di un doppio fuoco: di amore e di gelosia.

PARDO. Ben, chi vi disse che Costanza mia moglie era morta, e che Cleria fusse viva? Quando voi foste a Constantinopoli? perché non rispondi? Chi non risponde subbito, sta pensando alla scusa. TRINCA. Come, non son stato io a Constantinopoli? PARDO. tu mio figlio. TRINCA. Io non so come voi dite. PARDO. Che rispondi? TRINCA. Chi v'ha informato del contrario?

Volete combatter qui? osservò Orlando qui?... all'aperto?... tagliati dal fiume?... esposti ai loro colpi dall'alto? no, no Cletto... pieghiamo su Acquaviva... Avremo Sutera alle spalle... Pardo vedr

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca