Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Intanto il Governo francese era informato del diffondersi continuo del partito radicale. Ebbe notizia di un trasporto di armi in Viterbo, e del piano di Garibaldi, che consisteva nell'armare navi a Genova e con quelle sbarcare sulla costa romana, mentre frotte di emigranti avrebbero passato il confine napoletano; e a Roma gli emissarii dei rivoluzionari dovevano eccitare alla rivolta. Invero Garibaldi si metteva palesemente a capo dell'invasione; alla fine di aprile egli fece pervenire una circolare ai ministri d'Inghilterra, Prussia e Russia a Firenze, nella quale egli protestava contro la sovranit

Voi non amate i nostri pugnali, perchè non ci date fucili? Voi lo potete: voi e dieci altri nomi cari a tutti, unendovi a dire, palesemente, arditamente: è giunta l'ora! unendovi a chiedere ai facoltosi una parte del loro oro per noi che poniamo il nostro sangue sulla bilancia, riescireste, convincereste, indurreste a sacrificî quei che oggi, nell'anarchia del partito, tentennano irresoluti.

La mia vita si completò come per incanto; v'era stata fino a quel punto nel mio cuore come un'amarezza dissimulata; la mia anima s'era tenuta vacillante fra il contraddire palesemente a Clelia e il fare offesa all'amicizia; oggi il nodo era stato sciolto; i miei affetti che s'erano guardati gelosi, si stringevano la mano; le due fiamme si riaccostavano, si confondevano in una sola.

Oltre alle relazioni dei viaggi del Zeno, del Barbaro e del Contarini, il Ramusio pubblicava nel 1559 quella di un anonimo mercante che fu in Persia, il quale si dimostra palesemente essere stato un veneziano per la lingua che usa, e pei paragoni dei quali si serve; ed un'altra di Giovanni Battista Angiolello vicentino, intorno alla vita ed ai fatti di Uzunhasan, re di Persia.

Il così fatto arnese, onde m'adorno, E più l'uscir da l'ottomane tende, Ove palesemente io fo soggiorno, Che Turco io sia testimonianza rende: Ma non debbo tacere in questo giorno, Che da' cristian l'origin mia discende, A ciò che più lontan d'ogni sospetto V'entri nel cor ciò, che da me fia detto.

I tempi che il conte Zaccaria credeva di capire si facevano sempre più grossi, e dall'Alpi al Mar Jonio era un fremito di vita nuova che si manifestava negli scritti, nelle adunanze, nelle dimostrazioni di piazza. Il nome d'Italia, lasciato un giorno ai poeti ed ai rétori, era oggi sulle labbra del popolo e non significava più una memoria, ma una speranza, ma un affetto sentito e gagliardo, preparatore d'opere virili. E l'amore di patria portava seco come natural conseguenza l'odio contro il dominio straniero. Palesemente ove non c'eran gli Austriaci, velatamente nelle terre lombardo venete, si parlava d'una prossima alzata di scudi; con quali armi non si sapeva ancora, ma gl'Italiani si contavano, e gi

Non dire che la sua partenza sia stata un'ingiuria; piuttosto, che il ritornare così presto dopo la morte di Lei sia un dirmi palesemente: "vedi, l'affare dei freschi fu un pretesto, ho voluto sagrificarmi per te, siimene grato." Ora, poi che egli ha voluto essere tanto generoso, avrebbe dovuto risparmiarmi questa vergognosa gratitudine.

Il biscazziere poi, secondo il solito, aveva mentito; imperciocchè egli e il bargello stessero congiunti insieme come le dita di una medesima mano, sempre pronta a chiudersi per afferrare. Nessuna spia più puntuale, e precisa possedeva il bargello del biscazziere circa alle cose che accadevano dentro la sua bisca, potendo ancora intorno a quelle di fuori. Salario dello infame mestiero era la trasgressione impunita dei bandi sul giuoco: costume in quei tempi riprovato palesemente siccome anche ai nostri, e non pertanto in cotesti tempi di barbarie, come ai nostri di pretesa civilt

FESSENIO. Con che grazia l'amico accatta grazia! CALANDRO. Or andianne da lei. FESSENIO. Come da lei? E che? pensi tu ch'ella sia di bordello? Andar vi ti bisogna con ordine. CALANDRO. E come vi si anderá? FESSENIO. Coi piedi. CALANDRO. So bene. Ma dico: in che modo? FESSENIO. Hai a sapere che, se tu palesemente vi andasse, saresti visto.

Siete venuta, è vero, di nascosto; ma potete andarvene, ahimè, palesemente. Bianca Il vostro braccio. Francesco Un momentino. Bianca Fate bene ad aprire la finestra. Francesco Perchè? Bianca Perchè, in questo salotto destinato alle conquiste, dopo il nostro abboccamento, c’era bisogno di rinnovare un po’ l’aria. Francesco Bianca Dovete essere molto stanco.... Francesco CARLO, poi FRANCESCO. Carlo

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca