Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


E, mentre non vi è moneta per rispetto di detto introito, séguita necessariamente che nulla o poco ve ne potrá essere per altro rispetto, giaché, come si è detto piú volte, mancano l'accidenti communi in Regno, li quali potriano essere causa di farlo abbondare, come l'altre parti, d'oro e argento; meno vi sono miniere: che, dandosi esito necessario per li denari che vi entrano per l'accidente proprio della superabbondanzia della robba, e mancando tutte l'altre cause che potriano fare abbondare, è di maraviglia come ve ne siano quelli pochi che vi pareno d'essere, perché la medesima somma apparisce diversamente in diversi luochi e pare altra, ed è la medesima; dal che si sostenta il commerzio mediante li banchi, per l'uso di pagarsi con cartelle, come si faria chiaro, se fusse ora il proposito trattarne.

Che il riso (gioia) è più profondo del pianto (dolore), ce lo dimostra il fatto che l'uomo, appena nato, quando è ancora incapace di tutto, è però abilissimo di lunghi interminabili piagnistei. Prima che possa pagarsi il lusso di una bella risata avr

Vuol dire, caro signore, che i mercanti han dato licenza a tutti i loro lavoranti, e ieri sbarrarono le botteghe. Da che Milano è Milano non s'è mai veduta una cosa simile. Ma questa volta i mercanti fecero davvero orecchio da mercante, e il signor governatore, che dopo aver fatti domandare gli abati dei Paratici, impose loro una tassa di cinquantamila ducati da pagarsi tosto agli Svizzeri che han messo in campo certe loro pretese, questa volta non trovò la solita paura, e i nostri operai trovarono il coraggio nella disperazione. E tutt'oggi intanto che la citt

Il Governo italiano sembrava inclinato ad accettare trattative; esso affermava che, secondo gli articoli della Convenzione di settembre, non avrebbe, dopo il ritiro dei Francesi, attaccato il dominio pontificio, sopportato che altri lo attaccasse. Esso mandò truppe ai confini, per sorvegliarli, cioè per impedire che bande di volontari riuscissero a penetrare negli Stati del Papa. Intanto il Governo francese si dava pensiero di pareggiare la differenza del Debito pubblico dello Stato pontificio; e calcolava gli arretrati, per le provincie della Chiesa annesse all'Italia, in 12 milioni da pagarsi al Pontefice. Fece sapere al Governo italiano che era opportuno che mettesse all'ordine il partito d'azione, del quale si sapeva bene che, firmando la Convenzione di settembre, era intimamente risoluto a calpestarla alla prima occasione. Lo scopo dei democratici non era certo un segreto; avrebbe il Governo italiano autorit

Io mi trovo esser sposa, e amata da questo cavalliero senza inganni e senza simulazione, piú svisceratamente che sia stata amata donna giamai; e per rendergli guiderdone di tanto amore, l'ho amato e amo con tutto il core e tutta l'anima mia: e sapendo certissimo che ogni debito può ricever cambio e ricompenso, e solamente l'amore non può pagarsi se non con amore, me l'ho eletto per isposo.

Si passano i limiti del verosimile. Una forma di frode abbastanza ripetuta è questa: un uomo influente, amico del Governo, compera un terreno nazionale da pagarsi in tempo determinato, ordinariamente dieci anni. Subito remata. La terra subisce il solito processo di rincarimento e in ultimo viene venduta ai coloni, i quali la coltivano, la fecondano del loro sudore e pagano le annualit

è vero che fusse moneta figurata e non effettiva, ma era moneta realissima ed esistente, ed era di oro puro, quale sempre si è fatta, infin che, non so per che causa, in Italia s'introdussero li scudi, alterando l'oro della sua bontá de carati 24 e reducendolo in 22, con mescolar o argento o rame o tutt'e duoi insieme, secondo diverse proporzioni, facendone scudi; de la quale moneta di docati di Camera predetti insin al tempo nostro se ne vede, che è un ducato d'oro puro, ma non del peso dell'ordinario, con una impronta d'una navicella, che volgarmente si dicono «della navicella». E dico che, quando il detto pontefice Clemente ottavo avesse inteso e conosciuto a che fine fu ordinato questo, e quanto beneficio possea causare di far venire denari in Roma, l'osservanza di quello avria tolto l'abuso di pagarsi, come dice, un scudo con un tanto di piú in luoco del ducato, e lo avria redotto nell'osservanza ch'era stata in tempo antico, con altre provisioni necessarie per farvela stare.

Se pagano estimo i campi, devon per quelli pagarsi tanti soldi o tante lire o tanti baiocchi al campo, allo stiolo, biolca o tornatura di terreno. Se il vino, se il formento paga dazio, contasi questo in ragione di tanti soldi o quattrini la libbra. Le mercanzie tutte, terriere o forestiere che siano, pagano a tanti soldi la libbra o tante lire il cento.

Lesi nei loro personali interessi, i parenti tornavano a gridare: ed il Re, seccato, emanava nuovi ordini e passava alle minacce, non intendendo più oltre sopportare che si pagasse di proprio dalle monache quello che avrebbe dovuto pagarsi dalla cassa del monastero.

Prima dell'azione o pendente l'azione, per un anno o per una settimana, come i fati vorranno, urge che questo, ch'io rapidamente accenno, sia soggetto d'ogni giorno alla nostra Stampa. I calunniatori devono pagarsi da noi col disprezzo.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca