Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Vie più che ’ndarno da riva si parte, perché non torna tal qual e’ si move, chi pesca per lo vero e non ha l’arte. E di ciò sono al mondo aperte prove Parmenide, Melisso e Brisso e molti, li quali andaro e non sapëan dove; sì fé Sabellio e Arrio e quelli stolti che furon come spade a le Scritture in render torti li diritti volti.
Correvano ancora come due fanciulli attraverso i prati del parco, o sotto i boschetti, mangiavano insieme le frutta seduti sull’erba, egli la contemplava in silenzio, gli pareva la più bella pesca matura della villa, l’avrebbe divorata viva e la invitava a fare una merendina nel nido come nei primi tempi, ma adesso ch’egli mostrava di andarci tanto volontieri, e senza paura delle biscie, essa non voleva andarci più, e furono vane tutte le preghiere.
Da' suoi discorsi si poteva qualche volta trapelare che avesse guerreggiato contro gli Indiani, o che avesse passato il suo tempo alla caccia delle tigri e degli elefanti, od ancora che avesse sfruttato una miniera di diamanti. Il conte Alerami parlava molto; ma, con tutte le sue chiacchiere, stava sempre chiuso come un nocciolo di pesca.
SECONDO. È tanto piena! Pescare i morti non s'è mai dato. PRIMO. Pesca i vivi, pesca i morti, è tutt'una; quello che non si è mai dato in dieci notti che faccio questo mestiere da corvo, si è pescare qualche borsuccia d'oro. SECONDO. Senza il fiasco e la gonnella fanno piet
Cessate dunque di ridere e di ballare! Questa sera non è una sera d'amore, ma di battaglia, o piuttosto è una sera di caccia e di pesca abbondante! Correte via presto, e lasciatemi in pace, con le vostre sferzanti carezze bagnate.... Guardate! Il vento esce nudo dal mare offrendovi il suo bel corpo salato.... Divertitevi!
E veramente fu dalla chioma d'un grand'albero ch'io scopersi il maggiore Cavalho amico mio, che veniva in cerca di me mandato dal vostro capo. ¹ Sono generalmente barche leggiere che servono alle navi destinate alla pesca della balena. Ma nei fiumi del Plata, spesso le stesse servono armate in guerra.
Un vero papa! E' il Santo Pontefice in persona! O mio motore, hai ragione se sussulti di rabbia, e se tossisci e sputi!... E' il tuo modo di disapprovarmi! Ti fa schifo, la mia pesca?... Suvvia! Vomita il tuo olio caldo, per onorare l'immonda zavorra che t'impongo!
Ella poteva dire invece semplicemente Idealismo, e il paragone avrebbe filato via come due paranze in pesca unite da una sola rete. Dunque Idealismo, e niente Simbolismo.
I due fratelli Talamonte, Cirù, Massacese e Gialluca formavano l’equipaggio, tutti nativi di Pescara. Nazareno era il mozzo. Essendo il plenilunio, indugiarono su ’l ponte. Il mare era sparso di paranze che pescavano. Ogni tanto una coppia di paranze passava a canto al trabaccolo; e i marinai si scambiavano voci, familiarmente. La pesca pareva fortunata.
Benone! dissero tutti in coro, eccettuato Gigino, alla pesca! alla pesca! Sì! sì! riprese l'Ernestina tutta contenta di vedere adottata la sua proposta. Il babbo pesca sempre, e noi, mai. Anch'io voglio pescare. Anch'io! Anch'io! disse Giorgio saltando. È un divertimento che non costa nulla, disse l'Ernestina.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca