Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Era ancora assai debole; il sangue perso e quei venti giorni di letto l'avevano infiacchito assai; era magrissimo e aveva le labbra smorte. Il cuore gli batteva forte e le gambe gli tremavano un poco mentre attraversava la lunga infilata delle sale a terreno.

Come il signor Fedele fu in parte da essere veduto, il barone che non aveva perso d'occhio un istante quella via per cui veniva, gli corse incontro, chiedendo che fosse stato di lui e della famiglia. «Nulla! rispondeva quegli non fu nulla; ma qui che è questo che veggo? «Mi dica di Bianca, Bianca....? «Eh non mi faccia piangere!

Molto male, perchè la testa mi arde ed ho perso il lume degli occhi. Che cos'hai? mi ha detto Filippo, quando è rientrato per l'ora di desinare. Sempre stanco? Stanchissimo. Ho voluto escire a prender aria, e non m'ha fatto bene. Ripòsati, che diamine! conchiude il signor Ferri, col suo piglio autorevole. La sera, si capisce, non esco di casa; lo lascio andar solo, dove gli pare.

La Griselda ha molto divertito il buon popolo di Corsenna, ed anche in certi punti lo ha commosso. Non così la colonia dei villeggianti, a cui pare, e giustamente, che il patetico non faccia buona prova, con le teste di legno. Del resto, non potendo far dire delle cosacce al suo Fasolino, il povero burattinaio ha perso la met

Doveva vedermi dieci anni fa! Povero giovane, mi dispiace, ma che vuole? Ho perso il lume degli occhi. Mi poteva dire tutte le brutte parole che voleva: è un corollario del mestiere: non ci bado più. Andò proprio a trovare quella parola tirapiedi. Io tirapiedi del Governo!

Non lo vuole ammettere; borbottò egli, allontanandosi dal marciapiede d'asfalto, come il treno fu scomparso nel buio della notte; ma tutti lo dicono a una voce: è stata un'ingiustizia. Per colpa di quei signori laggiù, la marina italiana ha perso ancor uno dei suoi manovrieri.

Avete perso tutti il giudizio: non basta seppellirlo; bisogna innanzi tratto farlo morire in maniera, che abbia senso comune. Venite qua; prendetelo pei piedi; io lo prenderò pel capo, e trasportiamolo sul terrazzo che d

Quel maledetto vecchio lo guardava con certi occhi da spiritato! Così perdette la ciarla Tommaso Sangonetto, come il Picchiasodo avea perso l'occasione di misurarsi con lui. Frattanto i due avversarii, che gi

FESSENIO. Di', piú correttamente, che tu hai trovato altri e perso te stesso. LIDIO femina. E chi ho io trovato? FESSENIO. Tua sorella Santilla, che ora è in te, sendo tu femina. Hai perso te stesso, perché non sei piú maschio, non sei piú Lidio. LIDIO femina. Qual Lidio? FESSENIO. Oh poveretto, che nulla ti ricorda!

Il pagliaccio mi s'è affiochito per via e ha mezzo perso la voce; sua sorella, la Gilda, è cotta d'un impiegato di ferrovia che le faceva l'asino a Tricarico, e gli scrive lettere tutta la santa giornata e non mi lavora più come prima. E la Rosetta che a un tratto mi vien fuori con l'isterismo! Che? Contentezze grandi, caro signor dottore!

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca