Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Egli aveva visto chiaro le sue condizioni, ma non si era perso dell'animo ed aveva bravamente lottato. Aveva consumato colla più meravigliosa parsimonia tutto quel poco di risparmio che fino allora era riuscito a mettere in disparte con un vero miracolo di economia: poi una gran parte dei suoi mobili, cominciando dai meno necessari e venendo poi agli abiti, avevano preso il cammino del Monte di Piet
Santo Dio, è avvenuta una disgrazia! esclamò Elena con voce strozzata. In quel momento Marco e Momolo si consultavano tra loro. La ruota destra aveva perso un raggio e uno dei fanali era andato in frantumi. Quand'ecco il garzone, toccando la bocca della bestia, s'avvide che il morso pendeva slacciato e che le redini non c'erano più.
Giusto, lo dicevo anch'io! rispose Giulietta. Prestare il mio vestito a una brutta Cenerentola come te! Bisognerebbe proprio dire che avessi perso il giudizio. Questa risposta Cenerentola se l'aspettava: e ne fu contentissima; perchè si sarebbe trovata in un grande impiccio, se la sua sorella le avesse prestato il vestito.
Non c'è equivoco: la cosa è chiara come il sole.... E raccontò al capitano come Gustavo giuocasse alla borsa, avesse perso, avesse pregato lui di soccorrerlo, e si fosse soccorso poi colle sue mani, rubando.
Vero, ma siamo stati fortunatamente interrotti; ed ora che ho perso il filo.... Nondimeno, per non parervi battuto e contento, vi dirò brevemente ciò che penso. Voi considerate la morale come l'effetto di una convenzione. Ora la morale per convenzione, dato che possano giungere a stabilirne una dei figli o nipoti di antropopitèchi, sarebbe una morale senza ragione in sè stessa. Vedetene la conseguenza. Se io so che la legge morale non ha nessuna sanzione, che non c'è nessun premio a chi segue, nessun castigo a chi viola la legge, non me ne farò più nè di qua nè di l
Ma sì, è ben necessario che qualcuno preghi per tutti coloro che ne han perso l'uso: se poi non è necessario, pensate che il pregare della contessa Albertina non ha mai fatto male a nessuno.
Fa' vela quanto tu vuoi, ché con vento di sospiri mai si condusse nave in porto. Bisogna audacia contro la fortuna. Un buono animo ne' mali è un mezzo male. Non vi perdete d'animo! ESSANDRO. L'animo non è possibile che piú lo perda. PANURGO. Perché? ESSANDRO. Perché è giá perso. PANURGO. Richiamatelo a voi. ESSANDRO. È gito in essiglio, va vagando troppo lontano.
Immota, perso in te lo smorto viso, nel cuore io medito de’ tuoi celati artigli l’azzannar protervo, repente.
Rivivere, ricominciare, ecco tutto; rispose il signor Commendatore, sospirando. Ho fallito la strada; ho perso il mio tempo; ho studiato quando abbisognava amare; amato quando bisognava studiare; ceduto ai matti consigli dell'ambizione, quando si trattava, pel mio meglio, di rimanere a mezza via, all'insegna della felicit
Ella singhiozzava: Ascoltatemi... Io non sono di Napoli... Sono di Nola... Non sono pratica... Ho perso tutto e mia madre m'è morta, ieri l'altro... Avevo... lui... Un giovane... Capite?... E mi son messa a ritrovarlo. M'ha lasciata. Voi avete visto: non l'ho più trovato... Lasciata!... Abbandonata! Abbiate compassione... Non ho più nulla... Perdonatemi!...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca