Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 luglio 2025
Pur come avviene di chi dubitoso di tristi nuove, vorrebbe chiedere ovunque, ma pel timore non osa, non si trattenne. Silenzioso invece e con triste presagio seguitò a salire, finchè non giunse alle prime case di presso al castello.
Noi abbiamo usata misericordia ad Enrico lungamente, avvegnachè, come diretti padroni di Germania, lo avessimo dovuto punire fin da principio per non indurarlo nel male. Ma egli si è fatto di dì in dì sempre più malvagio, egli ha costretti Iddio e noi ad abbandonarlo. E per chi è abbandonato da Dio e da noi, chi osa interporsi ad intercedergli grazia?
Lei è così. È una malattia come un'altra. Vuole un bene dell'anima al suo Sandro e non osa dirgli una parola. Tace per paura di disgustarlo; e sopporta le angherie di quell'altra. La Nunziata alzò la spalle e ripensò senza esporsi: «Ci avr
Neppur io credevo balbettò l'antico assistente di Varedo, neppur io... Avrei voluto esser sempre il suo servo docile, devoto, che non osa alzare il pensiero fino alla sua signora... E a poco a poco, quasi senza ch'io me ne accorgessi vedendola così pietosa con me, così buona e paziente con tutti... vedendola soffrire, piangere in silenzio.... oh la ho sorpresa più d'una volta che piangeva... a poco a poco ho capito che la mia affezione per lei era d'altra natura... ch'ella era per me quell'ideale che ogni uomo ha nel cuore...
È sincera. E per lungo tempo il conte non osa più fare allusione a quell'episodio: gli brucia dentro, gli torna crudele alla memoria, lo irrita, lo umilia.
Non si disturbi... fin che posso, preferisco trottar con le mie gambe che, grazie a Dio, sono ancora buone. Battè due colpi con la palma sulla rotella del ginocchio e soggiunse: A me nessuno osa dar molestia... E poi, creda a me, madama Inverigo, quando una donna ha un certo contegno...
Osa pur, osa; il freno sol che avanza, togli a Neron; ne proverai tu prima i tristi effetti. Inutil tutto è il sangue, che alle fatali nozze tue fu sparso, se aggiunger v'osi oggi d'Ottavia il sangue. Mira Agrippina: ella il feroce figlio amava sí, ma il conoscea; né il volle mai dall'angoscia del rival fratello liberar, mai.
L'idea che un nuovo anno stava per cominciare e che avrebbe dovuto stendere la sua povera vita sul tempo come sopra una croce gli faceva parer bella l'idea di chiudere gli occhi per sempre e di sottrarsi per sempre alle sensazioni. Della morte non poteva avere un concetto molto chiaro nemmen lui come nessun filosofo osa dire di averlo: ma credeva che i morti riposano senza desideri e questo era gi
Il Paese sa che non è in Europa una sola Nazione alla quale il soggiorno dello straniero armato per entro i proprî confini non ponesse un grido d'insurrezione sul labbro: sa che le Nazioni d'Europa stanno guardando ai primi passi dell'Italia sulla nuova via, per decidere se devono cercare in essa l'alleanza del forte o la soggezione del debole; e nondimeno tace e non osa, non dirò insorgere, ma parlare unanime colla stampa, colle petizioni, colle adunanze pubbliche, il proprio volere.
Fortunata. egli le disse, e il suo aspetto era più grave e la sua voce più commossa dell'usato nessuno osa confessarlo, ma tutti lo sentono. Venezia non potr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca