Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 luglio 2025


Ella non sapeva nulla della lettera, ma in quel gabinetto l'avea mandata l'amica sua dicendole esservi taluno che le voleva parlare. L'Alberigo alla di lei comparsa se ne sta fermo e tacito; ella s'arresta, e non osa dire una parola.

Lei non osa avvicinarla, per colpa della madre; Loredana non osa chiamarlo; e intanto vivono infelici l'uno e l'altra, mentre son fatti per intendersi, e si adorano.... Sono certa che io ho una missione, in questo dramma; sento che potrò riavvicinare due anime, due destini, due cuori. Ho certamente una missione; io non m'inganno!

De le nostre battaglie ove trascorso Or sia lo stato vel vedete aperto; Rodi su quel momento ebbe soccorso Che lo sterminio ella attendea per certo; Ottoman combattendo a morte è corso; La plebe vinta, e del martir sofferto Isbigottita, s'avvalora in vano, più porgere a' ferri osa la mano.

Ricorse pertanto a quei mezzani partiti, che sono il ripiego di chi non osa afferrarne uno, e stabilì rivelarglielo per lettera.

NER. Toglierti a me? il pur potrebbe il cielo. Ma ria baldanza popolar, non spenta del tutto ancor, biasmare osa frattanto gli affetti del cor mio: quindi m'è forza, che antivedendo io tolga... POPPEA E al grido badi del popolo?

36 Ode Amone il figliuol con qualche sdegno, che, senza conferirlo seco, gli osa la figlia maritar, ch'esso ha disegno che del figliuol di Costantin sia sposa, non di Ruggier, il qual non ch'abbi regno, ma non può al mondo dir: questa è mia cosa; sa che nobilt

Amo, e sovra il cor mio palpitò il core Del mio Diletto, ed era ah! la tremante Lingua osa dirlo appena era il Signore! Il Signor che di gloria sfavillante Regna ne' cieli, e sua delizia è pure Il picciol uomo in questa valle errante! Ed attonite il mirano le pure Intelligenze scendere ammantato A questo erede di colpe e sciagure,

Ben m'accors'io ch'elli era d'alte lode, pero` ch'a me venia <<Resurgi>> e <<Vinci>> come a colui che non intende e ode. Io m'innamorava tanto quinci, che 'nfino a li` non fu alcuna cosa che mi legasse con si` dolci vinci. Forse la mia parola par troppo osa, posponendo il piacer de li occhi belli, ne' quai mirando mio disio ha posa;

Osa e spera!...

Egli, usato liberamente di ridere, di piagnere, di cantare o di sospirare, secondo che le passioni dolci e amare il pungevano, ora o non osa, o gli conviene non che delle maggiori cose, ma d'ogni picciol sospiro rendere alla donna ragione, mostrando che 'l mosse, donde venne e dove andò; la letizia cagione dell'altrui amore, la tristizia esser del suo odio estimando.

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca