Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 luglio 2025
Il signor mio compare mi prega di sollecitare appo i ministri certe petizioni che e' si dette la pena d'indirizzar loro. Il mio compare fu ritenuto per ventiquattro ore al corpo di guardia, nel 1848, e da quinci in poi egli si reputa furiosamente martire. E come egli ha ogni specie di capacit
So' certa, Veritá etterna, che tu non dispregiarai el desiderio mio né le petizioni che Io t'ho adimandate, però che io cognosco per veduta, secondo che t'è piaciuto di manifestare, e molto maggiormente per pruova, che tu se' acceptatore de' sancti desidèri. Io, indegna tua serva, m'ingegnarò, secondo che mi darai la grazia, d'observare il comandamento e la doctrina tua.
Alora Dio etterno, vollendo l'occhio della sua misericordia e non spregiando el suo desiderio, ma acceptando le sue petizioni, volendo satisfare a l'ultima petizione che ella aveva facta sopra la promessa sua, diceva: O dilectissima e carissima figliuola, Io adempirò in quello che m'hai adimandato el desiderio tuo, purché da la tua parte non commecta ignoranzia né negligenzia.
Come questa devota anima, ringraziando Dio de la dechiarazione de' predecti stati de le lagrime, gli fa tre petizioni.
Alle parole del vostro Messaggio, il COMITATO NAZIONALE ITALIANO ha contrapposto la protesta che precede queste mie pagine . La vostra maggioranza, signore, ha cercato soffocarla tacendone. Dai popoli ai quali voi tenete la spada di Brenno alla gola, essa non accetta che petizioni.
Finiti i tumulti, nella presente reazione, il governo se non altro per illudere ha mostrato la intenzione di riparare alle più stridenti ingiustizie in certi comuni, i quali richiamarono l'attenzione sua colle violenze, e prosegue a non curarsi di quelli altri comuni che gli si sono rivolti nei modi più pacifici e più legali, colle istanze ed anche colle petizioni al Presidente del Senato e della Camera dei deputati.
D'onde le =Petizioni= proposte e scritte da lui medesimo al Parlamento Italiano, alla Camera dei Comuni inglesi, e la =Rimostranza= a Luigi Napoleone .
Il Paese sa che non è in Europa una sola Nazione alla quale il soggiorno dello straniero armato per entro i proprî confini non ponesse un grido d'insurrezione sul labbro: sa che le Nazioni d'Europa stanno guardando ai primi passi dell'Italia sulla nuova via, per decidere se devono cercare in essa l'alleanza del forte o la soggezione del debole; e nondimeno tace e non osa, non dirò insorgere, ma parlare unanime colla stampa, colle petizioni, colle adunanze pubbliche, il proprio volere.
L'indomani all'ora antelucana brulicavamo, secondo il costume, nella sala, bevendo il caffè e aspettando il generale. Il quale indi a poco comparve avvolto nel poncho e il fazzoletto di seta sulle spalle. Noi gli facevamo ala per seguirlo. In quel punto gli mosse incontro un gentiluomo sui cinquant'anni, cappello in mano. Il colonnello Paggi e i maggiori Gusmaroli e Stagnetti gli saltarono addosso come molossi, intimandogli a voce bassa ma concitata di ritirarsi, chè in quell'ora il generale aveva ben altro pel capo. Solevano codesti uffiziali tenere lontana da esso quanta più gente potevano per camparlo dalla noia delle petizioni o dei lunghi discorsi, e principalmente per un senso febbrile di esclusivo possesso della persona di lui, dimenticando che l'uomo del popolo e dittatore doveva ascoltare, conoscere, appagare quanti più gli fosse venuto fatto. Vedevano perfino di mal'occhio e con gelosa ansiet
Allora el sommo ed etterno Padre, e pietoso, volse l'occhio della misericordia e clemenzia sua inverso di lei, dicendo: O carissima e dolcissima figliuola, el sancto desiderio e giuste petizioni debbono essere exauditi; e però Io, somma veritá, adempirò la veritá mia, satisfacendo alla promessa che Io ti feci e al desiderio tuo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca