Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Una canzone relativa allo spettacolo ha questa strofe: E ddu scintinu boja La mula chi arrinava: La trummetta sunava, E spiavanu chi fu. Per furti soggetti alla giurisdizione ordinaria il delinquente andava soggetto ad un segno di conoscimento ed anche d’infamia sopra una spalla, segno che era la lettera F. colla data del delitto.

Non invidiarmi morte cosí desiata; anzi per rimedio delle mie pene non chiedo morte ordinaria, non assegno luoco alle ferite: ferite dove volete, trovate voi nuove sorti di morti com'io ho trovate nuove sorti di tradimenti.

Ma nel privilegio erano tante condizioni, eccezioni, riserbe che l’osservanza di esso rendeva eccessivamente complicata la procedura ecclesiastica e, peggio, la criminale e civile ordinaria, quando ci fosse stato mezzo di afferrarsi ad un addentellato qualsiasi. Vi sono esempî di salvaguardia accordata dall’autorit

Che strani giochi ci fa il cervello! Dinanzi a questi spettacoli che ci dovrebbero, almeno per la prima volta, assorbire tutti interi, noi scappiamo col pensiero, tutt'a un tratto, mille miglia lontano, dietro alla più futile minuzia, che non ha nessunissima relazione con quello che vediamo, e a cui sdegneremmo di pensare nella nostra vita ordinaria.

Tamburi e trombe rumoreggiano improvvisamente, incessantemente. Un fremito convulso invade ogni astante: l’umana giustizia è fatta! I Bianchi ginocchioni pregano pel trapassato; il cappellano ne benedice il cadavere, che, non più come per lo addietro, rimane fino a tarda sera, per una giornata, penzoloni, ma vien presto rimosso, e se i delitti non esigano altro, trasportato entro una cassa alla chiesa dei decollati, nel vicolo S. Antoninello lo Sicco, sepoltura ordinaria dei rei di Stato; intanto che la folla superstiziosa si precipita verso la forca, affamata d’un brincello della sozza fune, gi

Malgrado la sua riputazione, Westford non era un don Giovanni. Piaceva assai e sapeva piacere, ma non era attento, ipocrita, freddo abbastanza. Nella vita ordinaria era di una indolenza senza pari e di una strana indifferenza; dimenticava un appuntamento come un altro avrebbe dimenticato un debito. Si esaltava difficilmente; la bellezza non sembrava mai bella ai suoi occhi guastati.

Da un diploma che leggesi in Vivenzio, Storia del regno di Napoli, tom. II, pag. 351, si ricava, che in Principato la proporzione ordinaria della sovvenzione generale era di un agostale a focolare, ossia famiglia. Nic. Speciale, lib. 1 cap. 2. Bart. de Neocastro, cap. 12 e 13.

Molti faranno le grandi meraviglie che il Governo s’immischiasse anche nel vestire di lutto o penetrasse nelle case per dire alle famiglie: «Queste si può fare; quest’altro non si deve fare!». Ma dovranno pure persuadersi che la ragione di ciò è nei tempi, che consigliavano disposizioni di quel genere, estese anche alle fogge per nascite, per nozze, per morte e per altre circostanze e condizioni della vita ordinaria.

È, come si vede, una formola ordinaria, la quale verr

Che se però le spese erano molto rilevanti, o la amministrazione consolare restava in debito, vi provvedeva il collegio dei Cottimi gettando un'altra tassa sopra tutte le mercanzie; la quale ascese al 4, al 6, e talvolta perfino al 12 per % nella Siria, oltre la tassa ordinaria cui quelle erano sottoposte per i diritti consolari e pel mantenimento in Venezia della magistratura detta Cottimo di Damasco.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca