Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 settembre 2025


E se dicessi di aver visto tali isolani perchè certo sono abitanti dell'isola e che forme pur avendo di mostri, le maniere loro notate son gentili molto più che quelle di alcuni fra noi, anzi di tutti noi? a parte. Onesto gentiluomo, hai detto il vero! molti dei compagni vostri son peggio dei demonî.

Non vado più in casa Castelguelfo per non arrischiare di essere incomodo, e tutto è finito... A me proprio non preme punto; e che quel cretino sia innanzi nelle sue buone grazie quanto vuole!... Ma Andrea era troppo onesto e schietto e non poteva mentire nemmeno con stesso.

E la colpa maggiore è forse di quei riformisti sinistri che l'inerzia morale e il timore di perdere i suffragi delle masse organizzate han fatto prigionieri dei rivoluzionari e divisi, in un'ora solenne e decisiva, dal socialismo bissolatiano, onesto e coraggioso tentativo di realistica democrazia. Democrazia e anticlericalismo

Sentite, sentite quello che vi dice l'amica. Voi guarirete facilmente. No, mai. Guarirete. Siete onesto, voi? Sono onesto.

Chi? chi? egli chiese a un tratto stringendo le pugna, con un trasporto di collera, che contrastava in modo singolare colla sua indole pacifica e mite. Chi? rispose il conte, fermandosi per non dire il nome che il suo sdegno di uomo onesto gli sospingeva al labbro. Chi? Tutti e nessuno.

In ogni modo è sempre un interesse enorme. È il dieci per cento al mese. Qui si tratterebbe di un'operazione di tutta fiducia. Il mio amico è troppo onesto, troppo gentiluomo per cercare a chichessia un centesimo senza la sicurezza. Oh signore!... ... morale e materiale.... Non ne dubito! ... della restituzione.... Può imaginarsi! ... alla scadenza. Non se ne parli!

Un onesto e vedovo padre di famiglia, cacciato dall'ultimo ricetto della miseria, andava quel a limosinare il pane per i suoi figliuoli; ma il signor Omobono era stato, a lira e soldo, pagato di tutto il suo, capitale e interessi.

Sulla mia parola d'uomo onesto, nessuno potr

Dopo lunghe sofferenze, consolate dalle cure assidue e dall’affetto delle signore, il povero vecchio morì benedicendo la casa nella quale era vissuto tanti anni onesto e laborioso, benedicendo le sue padrone che amava teneramente, e lasciando un addio cordiale al suo Gervasio e a Silvio, che si doleva di non aver veduti prima di morire, ma profetizzava che sarebbero ritornati presto alla loro casa, in seno della madre affettuosa.

Ma allora.... Allora.... E ripetuta questa parola come macchinalmente, il Sant'Angelo curvò il mento sul petto senza poter proseguire. Il vecchio amico gli posò in atto di benevolenza la mano sulla spalla. Andiamo dunque, Mattia, uscite una volta da queste esitanze. Perchè non sapete trovare, voi che siete un uomo forte ed onesto, il coraggio di chiedere al vostro cuore che cosa esso voglia?

Parola Del Giorno

prochi

Altri Alla Ricerca