Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Ma il segno era dato! Quella potente onda di suoni aveva chiusa come in un crescendo finale, la grande sinfonia diurna; il sole aveva un bel risplendere ancora, la giornata era finita.

25 Bagna talor ne la chiara onda e fresca l'asciutte labra, e con le man diguazza, acciò che de le vene il calor esca che gli ha acceso il portar de la corazza. maraviglia è gi

Con reverenza visitava io pure Altre in Milano vetustissim'are: Quella ov'a Sant'Ambrogio ama sue cure Il buon Lombardo con fiducia alzare, Ed il sacel, dove Agostin le impure Fiamme alfin volle in sacra onda smorzare, E col

Feansi veder su l'una e l'altra sponda Sette pallidi olivi, e sette allori, E quattro palme, cui nudria la fronda Tenor soave di celesti ardori; prendea sorso de la limpida onda, trapassando ingiuriava i fiori, selvaggio animal gonfio di tosco Era unqua cittadin del picciol bosco.

Da le nevate cime Di quest'alpe famosa io ti saluto, Di gloria e di dolor magion sublime! Ti veggio alfin! Qual suole Nocchier che lungamente erra perduto Per l'irata del mare onda funesta, Se da lontan vede la terra e il sole, Crede a speranza il petto, Tale al tuo primo aspetto Dice il mio cor: la nostra patria è questa!

Quella, non molto grande e poco carca, se ne va per la Sonna giù a seconda. Non fugge il suo pensier se ne scarca Rodomonte per terra per onda: lo trova in su la proda e in su la poppa; e se cavalca, il porta dietro in groppa. 88 Anzi nel capo, o sia nel cor gli siede, e di fuor caccia ogni conforto e serra. Di ripararsi il misero non vede, da poi che gli nimici ha ne la terra.

Per chi teme la lotta, si spalanchi un Taigete; I deboli travolga la gialla onda di Lete, Fredda come un avel: Maledetto chi trema e si rivolge indietro, Chi sta qual ombra nera di fluttüante spetro Stesa fra l’uomo e il ciel!

29 Come nel mar che per tempesta freme, assaglion l'acque il temerario legno, ch'or da la prora, or da le parti estreme cercano entrar con rabbia e con isdegno; il pallido nocchier sospira e geme, ch'aiutar deve, e non ha cor ingegno; una onda viene al fin, ch'occupa il tutto, e dove quella entrò, segue ogni flutto: 30 così dipoi ch'ebbono presi i muri questi tre primi, fu largo il passo, che gli altri ormai seguir ponno sicuri, che mille scale hanno fermate al basso.

23 Oh fallace degli uomini credenza! campò la nave che dovea perire; quando il padrone e i galleotti senza governo alcun l'avean lasciata gire. Parve che si mutasse di sentenza il vento, poi che ogni uom vide fuggire: fece che 'l legno a miglior via si torse, toccò terra, e in sicura onda corse.

Più tardi, quando l'ebbi condotta nella sua camera e che il sonno venne finalmente a calmarla, quando la vidi riposante e sicura sotto il mio tetto, affidata a me, protetta da me, una larga onda di dolcezza mi invase e pensai che Lui in quello stesso momento doveva essermi vicino coll'anima.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca