Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 luglio 2025
DON IGNAZIO. O Dio, è questa l'ombra sua o qualche spirito ha preso la sua stanza? POLISENA. Toccala e vedi si è ombra o spirito. DON IGNAZIO. O don Ignazio, sei vivo o morto? e se sei vivo, sogni o vaneggi? e se vaneggi, per lo soverchio desiderio ti par di vederla?
Giù nell'orto ancora smagliante di luce, la veste sacerdotale dimenticata sul ramo del salice, allungava sempre più la sua ombra funeraria, simbolo pauroso di schiavitù, di menzogna, di morte.
Questa giustificazione la evitava soltanto con messer Fredi; il quale, ancorchè il Fortebracci gli passasse davanti, non lo guardava neppur per ombra. Talvolta chi sente la propria dignit
Manfredi, che s'ispira all'orridezza della natura, ci appariva, ombra incresciosa e vagabonda su quel candido strato, e ci faceva volgere tutti i nostri pensieri alla fantasia più che umana di Byron! L'aspettativa era lunga; è un fatto che in certi momenti si prova la volutt
Sarebbe egli impazzito? Ah!... Non è inganno questa volta. In fondo tremola qualche lume, si agita qualche ombra. Ancora pochi passi, e chi sa quale scena d'orrore! Dalla stessa parte ove brillano i lumi si innalza un segnale. La strada è libera? chiede il segnale nel suo muto linguaggio. Di lì a poco, nella direzione di Y, un altro segnale risponde. È libera.
39 Nascono casi, e non saprei dir quanti: una muore, una parte senza coda, un'altra non si può muover davanti, e 'l deretano indarno aggira e snoda; un'altra, ch'ebbe più propizi i santi, striscia fra l'erbe, e va serpendo a proda. Il colpo orribil fu, ma non mirando, poi che lo fece il valoroso Orlando. 41 Poi li trascina fuor de la spelonca, dove facea grande ombra un vecchio sorbo.
E disse ciò senza ombra di malizia; ma le due donne accelerarono il passo. E Lord Pepe riprese:
Nella mia Contessa di Karolystria non c'è ombra di glauco, statene sicuro. Trovatemi un altro libro recente di prosa o di versi che sia immune da questo contagio!... Vi stringo la mano cordialmente. Caprino Bergamasco, 12 maggio 1883.
Quando vidi costui nel gran diserto, «Miserere di me», gridai a lui, «qual che tu sii, od ombra od omo certo!». Rispuosemi: «Non omo, omo gi
Veniva ella con abbassata e pallida la fronte, e pensava alla sua melanconia, a' suoi affanni: giunta al gelso, sotto la cui ombra erano assisi gli stanchi mietitori, fu tocca da improvvisa meraviglia vedendo ivi il giovane sospirato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca