Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
A me pareva, andando, fare oltraggio, veggendo altrui, non essendo veduto: per ch’io mi volsi al mio consiglio saggio. Ben sapev’ ei che volea dir lo muto; e però non attese mia dimanda, ma disse: «Parla, e sie breve e arguto». Virgilio mi venìa da quella banda de la cornice onde cader si puote, perché da nulla sponda s’inghirlanda;
Fino a servire alle segrete intenzioni ed ai sottofini di Luchino erasi lasciato indurre il Pusterla dall'ambizione, dal piacere di piacer al padrone. Ora pensate qual dovesse egli rimanere allorquando Alpinolo, colle vive tinte somministrategli da un'esagerata immaginazione, a sbalzi, a scosse gli espose gli osceni tentativi di Luchino. Nessun maggiore dispetto che sperimentare ingrato colui, per cui vantaggio siasi commesso un'ingiustizia, un peccato. Lo provava Franciscolo, il quale esacerbato contro Luchino quanto dianzi trovavasi a lui ben vôlto, scoprendo essere un nuovo oltraggio quello ch'esso aveva accettato per una riparazione degli oltraggi antichi, risolse senza più di abbandonare il suo posto e tornare alla citt
Da quinci innanzi il mio veder fu maggio che 'l parlar mostra, ch'a tal vista cede, e cede la memoria a tanto oltraggio. Qual e` colui che sognando vede, che dopo 'l sogno la passione impressa rimane, e l'altro a la mente non riede, cotal son io, che' quasi tutta cessa mia visione, e ancor mi distilla nel core il dolce che nacque da essa.
6 A piedi è l'un, l'altro a cavallo: or quale credete ch'abbia il Saracin vantaggio? Né ve n'ha però alcun; che così vale forse ancor men ch'uno inesperto paggio; che 'l destrier per istinto naturale non volea fare al suo signore oltraggio: né con man né con spron potea il Circasso farlo a volunt
Ma ricevi le sue lettere per la posta? È il mezzo più sicuro... e più economico. Ma tua madre non legge le tue lettere? Vuoi che mi faccia un simile oltraggio!... non siamo più ai tempi dell'inquisizione... la mamma mi domanda chi mi scrive... io nomino una compagna di collegio, che mi scrive realmente... accompagnandomi, per favore, le lettere di Saverio.
Il Cinque Maggio è il degno epilogo poetico di una grande epopea storica, tanto più grande e più eloquente in bocca d'un poeta che poteva, con fiero e legittimo orgoglio, quasi unico tra i poeti italiani e francesi del suo tempo, dirsi innanzi alla memoria di Napoleone Vergin di servo encomio, E di codardo oltraggio,
Ma ve lo ripeto ancora, donne, e forse per la millesima volta: «Togliete i vostri figli dall'educazione del prete, se no, avrete la colpa voi d'avere dei figli vili, falsi e mentitori, non dei forti, coraggiosi, propensi al bello ed all'onesto, insofferenti di oltraggio, come dev'essere la gioventù italiana.
Del quale oltraggio non possendosi vendicare di Nettuno Pallade, perchè, come ella, era Idio, di Medusa cotal vendetta ne fece, che ciascuno suo capello per sua fattura in serpente divenne e che chi la vedea diventava di pietra.
Ella si strinse anche di più vicina Al mio cor timorosa e mentre l'uscio Del buio cimitero cigolava Sui rauchi chiovi a palesar la ridda Degli stinchi, inciampò lì sulla soglia, Quasi in un fiero ed insolente oltraggio Che l'afferrasse: Oh! lascia ch'io mi sieda Disse qui sui gradini all'aria e al sole: Non per questo siam nate.
Tobia alzava le spalle con impazienza, e quando il dottore finì di parlare, gli rispose: Questa volta la prescrizione del medico non ha valore, è affatto arbitraria, è priva di diritto. Nessuna legge, nessuna abitudine, nessuna convenzione ha mai limitato il tempo di chiedere riparazione a chi ha ricevuto un oltraggio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca