Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Ha bisogno di me? chiese la Luisa che aveva seguito la sua padrona. No, chiamerò. Quella lettera doveva arrivare. Pur non confessandolo, la Teresa l'aspettava; non per mutare o raffermare la sua determinazione ch'era ormai incrollabile, ma perchè il silenzio di Guido di Reana, dopo i rapporti esistiti tra loro, le sarebbe parso tale un oltraggio da avvelenarle gli ultimi istanti.

Essa gli piaceva: aveva cercato più volte vederla durante l'assenza del padre, ma indarno. Le aveva scritto: ne avea ricevuto ripulse: le si era mostrato, quando frequentava la casa di lei, appassionatissimo: ella gli aveva risposto con indifferenza e quasi con oltraggio. Gli sembrava che ora, invece, l'incoraggiasse. Le parole da lei indirizzategli non erano improntate della solita asprezza.

Mi aspettavo, Signori del Tribunale, l'art. 46: pazzia, pazzia letteraria: ma non mi aspettavo, Signori del Tribunale, l'articolo solito: oltraggio al pudore, offerta in vendita.

Ti veggio, simìle Ad angiolo sorta, Il vedovo amico. E me sostener. Ti veggio splendente Di gioie supreme; Ti veggio accennante Le sedi, ove insieme La pace de' forti Dovrem possedor! Quonium pius e misericors est Deus. Piangimi, o dolce Genitrice: a Dio No, non è oltraggio il tuo materno pianto.

E voi, amabili ed umani dominatori dell'Occidente e del Settentrione, qual'armi avete concesso ai vostri Iloti italiani, perchè non dovessero servirsi d'un ferro, per vendicare un oltraggio od un disonore?

Detto io mai non l'avrei, se Ottavia mai avuto avesse l'amor tuo. Ma, stolto! che parlo? Ove ciò fosse, ove mertato ella avesse il tuo cor, non che mai farti oltraggio tal, pensato avrialo pure? Ragion di stato, e mal tuo grado, in moglie costei ti diede. Ella di te non degna ben si conobbe, e quindi il cor suo basso bassamente locò. NER. Ma oscuro fallo, temo, che il trarlo a obbrobríosa luce...

Era dunque svanito il vostro amore?... Ditelo almeno, ditelo.... Ella senti una puntura acuta nel cuore a questa domanda, che l'offendeva come un oltraggio a tutte le dolci memorie dormenti nell'intimo della sua anima, non cancellate mai dal tempo dagli eventi, custodite segretamente sempre, con una piet

Da quinci innanzi il mio veder fu maggio che ’l parlar mostra, ch’a tal vista cede, e cede la memoria a tanto oltraggio. Qual è colüi che sognando vede, che dopo ’l sogno la passione impressa rimane, e l’altro a la mente non riede, cotal son io, ché quasi tutta cessa mia visïone, e ancor mi distilla nel core il dolce che nacque da essa.

Io un oltraggio? io una violenza a Rosina? Mal mi conoscete. Voi , signor uffiziale, voi che siete e potete esser capace di ciò; non gi

«Onde mova fera condanna, »O perversa d'eroi discendenza! »Più da voi di virtù la credenza »A' figliuoli trasmessa non fu! »Non v'è popol che piombi in rovina, »Se non dove s'innalzi tal prole »Che non sa, che non può, che non vuole »Fuorchè oltraggio ed obblio di virtù!» E vinse Alarico, E in fiamme andò Roma, E tutti la stirpe Latina fu doma!

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca