Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Alle sventure domestiche del Vergiolesi si aggiungeva ora per colmo il pensiero di sottostare alla forza stragrande di que’ di Bologna, e di essere astretto a cedere agli odiati Guelfi Neri il ghibellino castello, fra quei di Toscana dei più forti e meglio muniti; antico possesso e vanto dei suoi: e dove se quei di sua parte l’avesser soccorso, avrebbe creduto di renderlo inespugnabile, di tener fronte ai nemici, e di trionfare.
Cause di rivoluzione queste: i popoli smaniosi, da un lato, di mutare gli ordini odiati; i principi non meno smaniosi, dall'altro, di conservarli intatti; e non potendo in cotesto punto con la forza si schermivano con le arti; se i ministri condotti al governo dal voto popolare reggevano il sacco si dava loro l'osculum pacis, se non lo reggevano si baciavano sempre, ma col bacio di Giuda.
«L'Europa nel medio evo teneva gli uomini, per cosí dire, inchiodati alla gleba. L'Europa moderna offre lo spettacolo di una turba di donne, di oziosi vestiti a livrea, di valletti ecc. ecc., che riempiono le anticamere e vegliano giorno e notte a prevenire i bisogni veri o fittizi de' loro odiati padroni... Nel 1796 a Torino sopra 93.076 abitanti contavansi 3.168 servi e 5.292 serve.
«Codardi! stolti!» gridò Manfredi, forte percuotendo sopra una tavola; «credono fuggire la fama di vili coll'opera di traditori: essi ad ogni modo vogliono rovinarci, rovineranno anche sè stessi; poi in fondo alla miseria, ci desidereranno quando non saremo più; solita vicenda dei buoni, essere odiati in vita, e pianti in morte! davvero che ce ne duole per essi.
La sua ultima vittoria, perchè i vinti avevano implorato l'aiuto dei potenti ed odiati romani, ed il proconsole aveva avocato a sè la causa ed osato citare lui, un principe, lui, Ramsette, al proprio tribunale. Aveva risposto: Un libero principe non può venir giudicato da nessuno! ed aveva invitato il proconsole al proprio tribunale.
Gente risoluta ce n'era in buon dato nel Borgo, anche dopo la partenza, voluta a forza un mese addietro dal marchese Galeotto, di messer Barnaba Adorno e degli altri della sua casa; ai quali, perchè fuorusciti di Genova e mortalmente odiati dai Fregosi, dovevasi risparmiare ad ogni costo il brutto quarto d'ora d'una resa, oramai preveduta da tutti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca