Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


E anch'io li dimentico in questo momento, e siete voi che me li fate obliare! Prima che l'uomo vi confidi le pene del cuore, permettete che l'artista profitti di questo breve entusiasmo, per rivelarvi le creazioni del suo genio. Questo grande meccanismo che domani verr

Ebbene! sospirò l'Immolata quella effigie e quelle sembianze mi hanno ricordato ciò che una donna della mia condizione ha l'obbligo di obliare, che anch'io sulla terra ho amato una volta, e molto, e intensamente amato pel solo diletto di amare. Su queste parole della Immolata la gondola toccò terra.

Cosí come ne' princípi ogni picciola resistenza è giovevole, cosí nel processo le grandi sogliono essere spesse volte dannose. Ma da ritornare è al proposito, e da concedere al presente che cose sieno, le quali per possano l'amorose fatiche fare obliare. Che avrá fatto però chi, per trarmi d'un pensiero noioso, mi metterá in mille molto maggiori e di piú noia?

Badate a me, giacchè v'è aperta una via di scampo, approfittatene prima che sia troppo tardi... Perchè, ve lo giuro, oggi io sono disposto ad agevolare la vostra fuga, a procurarvene anche i mezzi, se non li avete, a tacere, a obliare il triste fatto che mette in mia balìa il vostro nome, la vostra esistenza; ma domani.... oh domani sarò inesorabile.... Valduria non deve essere infestata dagli aggressori di strada.

S'immergeva nella solitudine e nello studio. Egli cercava sottrarsi alla febbre dei desiderii che lo bruciava; scappar forse a suo fratello, la di cui gaia e sana giovinezza lo gittava in un vortice di delirii. Il principe avrebbe voluto obliare, e si sentiva di più in più attirato, con una vertigine spaventevole, dagli oggetti ch'ei si sforzava di estirpare dal suo cuore e dalla sua memoria.

Lo ritroviamo cinque anni dopo stanco di viaggiare. Un bel giorno si era sentito un violentissimo desiderio assai strano. Come subito, dopo la disgrazia, egli aveva voluto fuggire dalla sua vecchia casa, così invece provava ora una brama intensissima di tornarvi. La malinconia che lo seguiva dovunque era ora raddoppiata da quel nuovo sentimento non da tutti compreso, che si potrebbe chiamare la nostalgia del dolore. Non potendo obliare, voleva che tutto gli parlasse della sua sventura; non volendo consolarsi, trovava un'acre volutt

Il disgraziato Alfredo, intanto, non ha recato danno ad alcuno. Ha fatto del bene; del suo oro fece cattivo uso. La sua vendetta fu quella soltanto di obliare. Quasi un'ingenuo, non seppe piegarsi alla odierna «inferma etade»¹. Ha tentato di correggere l'altrui mala fede, ma indarno. Così, con quella sua non comune franchezza, si è creati nemici ed ingrati, e sopratutto invidiosi.

Sono memorie indelebili che valgono cent’anni di vita, rinforzano le membra infiacchite dei vecchi, infondono vigore alla gioventù, fanno obliare le amarezze, le umiliazioni, i dolori del servaggio. Gervasio dimenticava i lunghi anni d’esilio, e conduceva il suo Silvio a visitare Venezia, colla devozione d’un pellegrino cristiano in Terra Santa.

Cercava in quelle lettere il piacere di rammentarsi una tenerezza, che aveva formato tutta la sua consolazione, ed avevale fatto qualche volta obliare ogni affanno; ma esse non producevano più l'istesso effetto, aumentando invece le sue angoscie. Pensava, aver forse Valancourt potuto cedere alla forza del tempo e della lontananza.

Quest'uomo le disse il Virey ha prodotto sui vostri nervi una impressione dolorosa. Procurate di ricomporvi e di obliare. Per la missione che ora andate a compiere si esige molta calma e molta energia di volere. Se voi conosceste quel mostro! esclamò l'Immolata rabbrividendo. Egli è dunque di una specie ben trista, se voi tremate e vi coprite di pallore al ricordarlo?...

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca