Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Quivi è la rosa in che ’l verbo divino carne si fece; quivi son li gigli al cui odor si prese il buon cammino». Così Beatrice; e io, che a’ suoi consigli tutto era pronto, ancora mi rendei a la battaglia de’ debili cigli. Come a raggio di sol, che puro mei per fratta nube, gi
Fourrier levò lo sguardo, e sorrise coll'espressione di chi risponde ad un cortese saluto con animo profondamente addolorato. Poi trasse dalla bisaccia una elegante scatoletta ripiena di semi odorosi e gli augelletti a discendere tosto, beccare il loro granello, e di nuovo sparpagliarsi nelle regioni più elevate. Sulla fronte dello scienziato era una nube di tristezza.
La duchessa vi gettò gli occhi, ma una nube glieli coperse. Il suo cuore si strinse. Cielo! che aveva ella dunque veduto? Sono perduta! mormorò. Il duca, che passeggiava pel gabinetto, le si accostò, credendo ch'ella avesse terminato la lettura. Rimase colpito del suo turbamento. Che avete? le disse. Voi impallidite! Voi tremate!... Ma che avete dunque? Donna Livia fece uno sforzo.
E una nube di mestizia velava il cielo dove suonavano, queste parole: «Chi resta ora a combattere l’empiet
Giorgio era pallidissimo; aveva l'occhio spento; una nube di tristezza pareva velargli la fronte; i suoi atti erano lenti, la sua voce fioca. Disse: «Buona sera, Fulvia» come avrebbe detto «Requiescat in pace.» Lo trovai molto ridicolo. Gli gridai alla mia volta «Buona sera, Giorgio!» come avrei gridato «Viva l'Italia!»
Sì, felici, Emma mia. E se qualche nube sorgesse ad oscurare il mezzogiorno... Della nostra felicit
E tuttavia lo studio di non ritentare più quelle ferite era anch'esso una ferita nube lieve in un'immensa serenit
I due personaggi si parlavano senza vedersi, perchè una specie di nube era improvvisamente discesa in mezzo a loro. A poco a poco Massimo potè in mezzo alla nebbia riconoscere una testa con molti capelli chiari, due grandi occhi chiari anch'essi, una figura di donna molto bella, forse ancor più bella d'una volta nella maest
Maddalena, invece di fissarlo in viso con arroganza; aveva anch'essa abbassato gli occhi, aveva chinato il capo... Piangeva?... ...Dio, Dio! E se fosse vero? Se fosse vero? Sua moglie?... Quella donna che gli aveva appartenuto per vent'anni?... La madre dei suoi figli?... Il sangue, la carne dei suoi figli?.... Rimase stordito e una nube gli oscurò la vista.
così da questo corso si diparte talor la creatura, c’ha podere di piegar, così pinta, in altra parte; e sì come veder si può cadere foco di nube, sì l’impeto primo l’atterra torto da falso piacere. Non dei più ammirar, se bene stimo, lo tuo salir, se non come d’un rivo se d’alto monte scende giuso ad imo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca