Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Tu hai bisogno di aria, di distrazione... Domani sarai di certo consolata di tutto, ora ci vuole coraggio!... Promettimi che più tardi verrai con noi alle Cascine. Prenderemo per uno de' viali più solitarii... staremo da noi, in disparte... ma vedremo anche noi la bellissima festa, e godremo di questa nottata di paradiso...
Il Principe stava ad aspettarli nel salotto chinese e vicino a lui c'era Milla vestita di bianco come al solito, coi begli occhioni azzurri spalancati, per contemplar meglio l'eroe di quella misteriosa nottata.
Oh, com'era stanca.... tanto, che s'abbandonava quasi, così spossata com'era, sul saldo braccio del giovane maestro. Il ritorno del Duca pose fine al primo periodo delle lezioni. Egli era pallido, sbattuto; ma ne accagionò presso Milla la stanchezza della nottata, trascorsa in ferrovia.
Ricordo soltanto che passai la nottata presso San Domenico su la strada di Fiesole, seduto su un muricciolo, e che la luna inondava la campagna col suo pieno lume sereno, e che i grilli zirlavano tra le erbe dei prati attorno e che un cane abbaiava, a intervalli, lontano. Ricordo che, a giorno alto, tornai a Firenze e che dovetti mettermi a letto con la febbre....
Quando finisce il gioco in casa Gandolfi, il commendatore Bonicelli, non ancora sazio, va a passare il resto della nottata al Club nazionale, con giocatori incorreggibili della sua specie e vi resta, certe volte, fino alle cinque del mattino.
E lì pe' fiume, in quer silenzio tetro, Fòr che l'acqua non c'era antro rumore. E in fonno a la campagna, a l'aria quieta, De notte, er cupolone de San Pietro Pareva de toccallo co' le deta. Sangue de la Madonna! Che nottata! Quanno che m'aritorna a la memoria, Me pare come un pezzo de 'na storia Che quarcuno m'avesse arriccontata.
E durante la lunga nottata insonne non gli era anche parso di sentire una specie di formicolìo dappertutto, nelle pareti, nella volta, dietro gli usci, nelle stanze accanto; un formicolìo sordo sordo, che l'orecchio non percepiva ma che intanto non gli sembrava meno reale, quantunque percepito dai nervi di tutto il suo organismo quasi per immediato contatto?
Egli formò il bel progetto di questa educazione, di questa rigenerazione, col coraggio entusiasta di chi crede dover compiere una missione. L'ozio elegante della sua vita era finito, egli aveva trovato come riempire di azione la sua giornata e di sogni la sua nottata.
Vo a casa: per via non posso fare a meno di pensare a tutti gli addii, a tutte le promesse, a tutti i pianti che si faranno nel corso di questa nottata; sento la volutt
Il Maso, senza volerlo, aveva l'orecchio di contro al sottile tramezzo. «Un prigioniero! a quattr'occhi!» Ragione per lui di aprirne due; e magari ci avesse avuto i cento del mitologico guardiano di Danae, che tanto li avrebbe messi tutti in opera, anco senza sapere il cattivo servizio che rese ad Argo il non averne adoperati che cinquanta nella sua famosa nottata.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca