Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 ottobre 2025
Vedrete le nostre mandre, le nostre vigne, i nostri boschi di castagni e d'abeti: e pareva ch'egli fosse felice d'aver trovato un ammiratore del suo paese.
Le nostre sono pagnotte di mollica ammassicciata. Non è la mollica pastosa, duttile, allungabile, come quella del pane dei signori. È una mollica friabile, di un colore brunastro e di un sapore sciapito.
«Ho la soddisfazione di annunziarvi che il nostro zelo, le nostre sollecitudini, la nostra pertinacia hanno trionfato di ogni difficolt
copre il viso di Mabima addormentata, con uno de' suoi veli azzurri, poi si alza cautamente e si avvicina a Kabango. Kabango, Mabima è addormentata. Ma guarda, come respira affannosamente. Sembra strangolata dal sole! L'aria è una lana rovente! Il sole trapana il cranio! Anche le nostre voci sono schiacciate dal peso della luce. Il cielo è un blocco di silenzio incandescente!
La nazione era abituata a lasciare la cura quotidiana dei modesti affari pubblici ai funzionari dello stato; nei suoi costumi era napoleonica senza essa stessa saperlo. Il che divenne palese, quando il ministero Martignac si presentò al parlamento con le proposte di riforma dell'amministrazione distrettuale e locale. I deputati domandarono con grandi parole alla corona le istituzioni municipali, «questi monumenti delle nostre antiche libert
Colui, che nasce atto a poesia, séguita, quanto può e sa, d'esercitarsi nel poetico oficio; e, quantunque da Dio sia alle nostre anime, le quali esso immediate crea, data la ragione e il libero arbitrio, per lo quale, non ostante la forza de' cieli, ciascun può far quello che piú gli aggrada, pare che il piú seguitin gli uomini quello a che essi sono atti nati.
Nel trattar della coltura di quest'etá, noi avrem forse a diminuire questa apparente contradizione delle due nostre storie politica e letteraria.
Ma non voglio entrare in questo pelago, mentre, per render informato chicchessia dell'utilitá di questa invenzione, basta far sí ch'egli si figuri nella sua mente di vederne privo di nuovo il mondo, e consideri gl'incomodi che ne nascerebbono, se dovessimo ciascuno di noi andar cercando a chi avanzasse ciò che a noi manca, e per mezzo di puro baratto aggiustare il contratto con altre cose nostre, di cui quegli abbisognassero.
Sì, sì, il vostro compare bugiardo.... Voi altri uomini vi sapete spalleggiare come va. Una mano lava l'altra.... E tuttedue lavano il viso; soggiunse il Bello ridendo. State di buon animo, Maddalena; quando avremo dato sesto alle cose nostre, il Bastiano vi sposer
Anna impallidì, giunse le mani, e con tanta passione che il vecchio ne fu tocco, esclamò: Oh mio Dio! Io sto a Valnota.... La faccia della giovane tornò ad illuminarsi d'un raggio di speranza. Oh non importa. È sempre dalle nostre parti; non è lontano dal paese che dieci miglia. Ci andrò bene di col
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca