Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Men cura mie parole: e il tuo servire Minaciandomi dar pena: e martyre Ben con mille arti insidiose: e nove In tutte le maniere: e in tutti i modi O cerchato de far valide prove: Mille reti tendendo: e mille nodi: Ma ognhor da lei tanta durezza piove Che più che i marmi stan sui: sensi sodi Hor: non l'havendo: al primo tratto: accolta Convien: ch'io vi ritorni: un'altra volta. No.

Corse a Madrid con l'incerta speranza di poterli servire, di poter versare il proprio sangue per loro. Dissero alcuni che egli era andato per chiedere di poter fare il corsaro contro gli Americani: «Ahimè», scrive egli, «quanto rimpiango che non sia vero e neppure possibileNon glie ne manca il desiderio, bisognerebbe però avere una nave da corsa che potesse filare venti nodi, almeno.

OLIMPIA. Ho tanta speranza ne' meriti dell'amor mio che con mille catene piú dure di queste ci legheremo con nodi d'inseparabil compagnia, basterá alcun accidente schiodarle se non la morte. LAMPRIDIO. O Dio, non è questa Olimpia mia? non è questa la sua figura angelica? non la tengo abbracciata io o forse sogno come ho soluto sognarmi altre volte? OLIMPIA. Sento gente venir di su.

Mio fratello, esclamava smaniando il giovane Lastafarda, ha detto stamattina che s'egli fosse nel conte Pier Luigi, se la prenderebbe col Vharè, soltanto col Vharè, tagliando i nodi alla militare, con una buona sciabolata!

Rompere, rompere ad ogni costo gli ultimi nodi della sua volont

Innumeri stelle nostalgiche sono discese nella tua maestosa corrente di fiume, e van frugando a nuoto l'ampio orizzonte, e spiano attente il lontano chiaro estuario dalle eterne frescure, per placare il lor cuore dai rigidi nodi di fiamma, per calmare l'ardore delle loro braccia di luce!...

Ed ecco perchè Giacomo Pico non aveva più visto il Sangonetto, potuto sciogliere uno dei nodi che più gli stavano a cuore. Intanto i giorni passavano; la guerra, non pure era cominciata senza di lui, ma vigorosamente condotta fino alla resa di Castelfranco, senza che egli potesse ancora uscir fuori e nelle aspre fatiche del campo acquetare un tratto le acerbe battaglie del cuore.

Ma... adesso? chi ne sapeva più niente?... Era morto? E se vivo, dove era andato a finire? Aveva dovuto dare le dimissioni, abbandonare il reggimento, perché tutti i nodi vengono al pettine... e anche i debiti quando non si pagano. Si era ritirato a Torino, perché i San Marsilio erano di Torino; ma... poi? Chi se ne ricordava? Qualche creditore, forse.

Nel viaggio di ritorno si arrestò a Brescia, Verona, Vicenza, Padova; fece una scappata a Rovigo e a Venezia, e in tutte queste provincie s’incontrava coi federati, faceva dei proseliti, formava nuovi centri carbonari, allargava le diramazioni nei principali villaggi, e stringeva i nodi d’un’ampia rete che doveva serrare nelle sue maglie l’aquila a due teste.

due branche avea pilose insin l'ascelle; lo dosso e 'l petto e ambedue le coste dipinti avea di nodi e di rotelle. Con piu` color, sommesse e sovraposte non fer mai drappi Tartari ne' Turchi, ne' fuor tai tele per Aragne imposte. Come tal volta stanno a riva i burchi, che parte sono in acqua e parte in terra, e come la` tra li Tedeschi lurchi

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca