Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Tale è il concetto d’un suo madrigale che si legge fra le rime di messer Cino. Ella di nobil gente, di squisito intelletto d’amore, ben s’addiceva che con l’arte del canto e del toccare il liuto, si fosse data a coltivare le lettere rifiorenti allora in Italia, e nobil palestra d’ogni civile persona. Angelica creatura veramente era essa.
Voi avete un nobil cuore, mormorò ella. Mi affido interamente a voi, amico mio. Che devo fare? Rinunciare di recarvi da Hicks pasci
Non vi addolorate, cugino; replicò la nobil signora. Il mio cuore di donna vi ha dato ragione. Ma son cose da proporsi? ad un giovanotto che da un anno appena ha impalmata la più bella e la più cara creatura del mondo? E che idee di grandezza nuova son queste, che possono mettere a repentaglio l'antica? Che follìa, poi, di rendere, con sempre più vaste ambizioni, scontenti i figliuoli del loro stato presente, che è gi
Pur, grand'arte esser vuole: io fei piú grida sparger fra 'l volgo: or, che ti appresti forse a ripigliare Ottavia; ov'ella possa d'alcune taccie di maligne lingue purgar sua fama: or, che gli oltraggi insani fatti a Poppea, destato a nobil ira aveano il cor d'Ottavia stessa; e ch'ella di pace in Roma apportatrice riede, non di scompiglio...
Or ch'ei n'infesta. Le pensose ciglia Volge Fernando al suo Sovran Signore Posatamente, ed a risponder piglia Sponendo altier ciò ch'a lui detta il core: Quel, che tuo nobil senno or mi consiglia, Non manco il mi consiglia il proprio onore; A sua voglia AMEDEO vegna, e non vegna; Quì non giammai cadr
Lei che parlava di nature nobili, vuol dirmi cosa pensa di questi versi? Cercò nel volume la Ginestra, e mi fece leggere i versi che incominciano: Nobil natura è quella Ch'a sollevar s'ardisce Gli occhi immortali incontra Al comun fato, e che con franca lingua, Nulla al ver detraendo, Confessa il mal che ci fu dato in sorte, E il basso stato e frale...
L'anima langue e impicciolisce quando La ristringiam ne' quattro dì presenti: Nobil uopo ha di spargersi, abbracciando Avi e imperi e costumi e grandi eventi: Uopo ha di meditar, commiserando Coi nostri error quei delle scorse genti: Uopo ha d'uscir di sue natìe catene; Ogni tempo, ogni spazio le appartiene.
E così gli dicea: nobil Campione, Che 'n paesi stranier, tra ferri avversi Portando a' Rodïan belle corone, Hai lor nemici in fuga omai conversi, Se 'n periglio mortal d'aspra tenzone Da la fronte il sudor largo rinversi, Se forte anela il sen, non te ne caglia, Che fia trionfo tuo questa battaglia.
Che dee far egli? alto campion contende Sì, che Rodi atterrar non è speranza; Se quinci ne i suoi regni a tornar prende, Quel suo ritorno ha di fuggir sembianza; Fra se diceva: or l'universo attende Quanto mia forza in arme oltra s'avanza, E se col mio furor son van gli schermi, E nel più nobil corso udr
Fra tutti primo un cavalier de' Corsi Prodotto d'Arno in su la nobil riva, Infra color, ch'a morte eran trascorsi, E fra la turba in guerreggiar mal viva Con intrepido piè giva veloce; Quando chiamarsi udì con fievol voce: XX Bardo, deh posa, e le mie voci ascolta, Ben che tempo crudel t'inviti a guerra; Breve ho da favellarti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca