Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Mastro Peppe nella sua gioventù aveva tenuto negozio di maccheroni; ed era cresciuto in una dolce balordaggine, tra le belle frange di pasta, tra il romore eguale dei buratti e delle ruote, fra il tepore dell’aria invasa dal polverío delle farine. Nella maturit
Caro mio, l'inventario della letteratura e dell'arte d'una nazione non si mette su, anno per anno, come quello di un negozio di merci. In questo caso, ti dico che bisogna attendere ancora. La produzione letteraria del '96 non è ancora venuta alla luce. Gli editori hanno appena annunziato i volumi che stanno sotto i torchi: e i pochi volumi gi
Fu egli che le disse: ave, o fu ella che gli rese grazie della sua cura gentile? Non si sa; forse eglino stessi, interrogati di ciò, non avrebbero saputo chiarire come fosse andato il negozio.
Ditemi ora, non par giusto a voi che il Guercio, come capo e come manipolatore del negozio, abbia qualcosa di più? Certamente! entrò a dire il Bellavista. E mi pare che centocinquanta lire.... No; facciamo la somma rotonda; mettiamo dugento. E vada anche per dugento! disse il Guercio, coll'aria di un uomo che fa un grande sacrifizio. Io non voglio romper l'amicizia per questa miseria.
Prometti il voto dice, e non s'aggiorna che il tal util negozio ti fo fare. Picchia ad Avino, ad Avolio ritorna, a Berlinghieri, a Otton torna a picchiare. O voi mi date il voto a parlamento diceva, o ciaschedun farò scontento. Que' debitacci vostri, che a' mercanti prometteste pagar, defunto Namo, li saprá vostro padre tutti quanti; vi fo diseredar per quanto io v'amo.
Taci; quei signori non sanno quel che si dicano. In tutto cotesto, salvo il negozio del medico, non c'è ombra di vero. E dimmi, fu pronunziato il nome? Mi pare di no, ma tutti capivano. I connotati c'erano tutti, e il nome lo si aggiungeva del proprio, nel fondo della coscienza. E tu non hai protestato? Io, amico carissimo? Ora sei tu il pazzo, non io. O come? Hai ragione, chetati, hai ragione.
DON IGNAZIO. Certo non farei tanto torto alla sua bontá, alla mia qualitá; né l'importanza del negozio né il tempo richiede questo. ANGIOLA. Poiché le vostre costumate parole, degne veramente di quel cavaliero che voi sète, m'hanno sgombro dal cuor ogni sospetto, eccomi pronta ad ogni vostro comando.
Conoscendo allora il senato di quanta importanza diveniva il negozio nella Siria, creava nell'anno 1497 il magistrato denominato Cottimo di Damasco, affinchè con particolare attenzione invigilasse alla direzione del consolato di Siria allora residente in Damasco, e suggerisse tutti i provvedimenti opportuni a sostenere quel commercio nello stato di floridezza ed a ristorarlo .
Egli abitava in una brutta strada della vecchia Praga, e la sua casa vicina a un negozio di casse da morto era la più brutta di tutta la strada.
Ecco le correnti sotterranee, che cospiravano occultamente a mandare a male il negozio: per simile convenzione la Germania avrebbe acquistata stupenda unit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca