Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Ma e' pare che essi non credano che Io sia potente a poterli sovenire, forte a poterli aitare e difendere da' nemici loro, e sapiente per illuminarli l'occhio de l'intellecto loro, che Io abbi clemenzia a voler lo' dare quello che è di necessitá a la salute loro, sia ricco per poterli aricchire, sia bello per poter lo' dare bellezza, abbi cibo per dar lo' mangiare, vestimento per rivestirli.

Chiaro è poi, che tutto ciò era, giá fin dal tempo di Carlomagno, una gran dispersione della somma potenza; e Carlomagno, come ogni gran dominatore, sentí certo la necessitá di riunirla, centralizzarla.

Le sue permutazion non hanno triegue; necessita` la fa esser veloce; si` spesso vien chi vicenda consegue. Quest'e` colei ch'e` tanto posta in croce pur da color che le dovrien dar lode, dandole biasmo a torto e mala voce; ma ella s'e` beata e cio` non ode: con l'altre prime creature lieta volve sua spera e beata si gode.

Nel cibo e nel poto fu modestissimo, in prenderlo all'ore ordinate e in non trapassare il segno della necessitá, quel prendendo; alcuna curiositá ebbe mai piú in uno che in uno altro: li dilicati lodava, e il piú si pasceva di grossi, oltremodo biasimando coloro, li quali gran parte del loro studio pongono e in avere le cose elette e quelle fare con somma diligenzia apparare; affermando questi cotali non mangiare per vivere, ma piú tosto vivere per mangiare.

Similemente questo egregio autore nella venuta d'Arrigo settimo imperadore fece un libro in latina prosa, il cui titolo è Monarchia, il quale, secondo tre quistioni le quali in esso ditermina, in tre libri divise. Nel primo, loicalmente disputando, pruova che a ben essere del mondo sia di necessitá essere imperio; la quale è la prima quistione.

Quante volte la parola «elogio» sveglia in capo a chi l'ascolta un'idea a cui di necessitá tengono compagnia altre idee schifosissime! Ma, come la spada non è infame se non quando la impugnano i traditori, cosí l'elogio può essere santo se scritto con santa intenzione.

In generale è perché sète tenuti d'amare il prossimo vostro come voi medesimi; amandolo dovete sovenirlo spiritualmente con l'orazione e con la parola, consigliandolo e aitandolo spiritualmente e temporalmente secondo che fa bisogno alla sua necessitá, almeno volontariamente, non avendo altro.

Non è dunque maraviglia se Marco Antonio de Santis, uomo prattichissimo in negozi, con altri si abbia persuaso d'intendere la vera causa perché in questo regno di Napoli vi siano tante poche monete, che si può dire che non ve ne siano, dovendovene essere per necessitá per tanta robba che ogni anno se ne estrae per fuora; applicando questo all'altezza del cambio di Napoli con le altre piazze d'Italia, apportandovi subito il vero remedio a un tanto male potente di causare l'ultima roina del Regno, riformando il cambio a prezzo basso, affermando cosí certo l'uno e l'altro che con maggior certezza non si potria affermare il foco esser caldo, comprobando questa sua fatta opinione con tante ragioni colorate, che conforme quella si sia fatta pragmatica sopra la reforma del cambio per questo espediente.

Alcuna volta è particulare, ché quando levo una cosa e quando un'altra: o della sanitá, o de' figliuoli, o ricchezze, o stati, o onori, secondo che Io, dolce medico, vego che è di necessitá a la vostra salute, e però ve l'ho date.

Quando l'intelletto apprende un concetto falso per vero, e senza discorrere altro si quieta, o pure, discorrendo, s'inganna e constituisce un fundamento falso, di necessitá séquita che quanto depende da detto fondamento non ha certezza alcuna di veritá; e cosí le provisioni, che si fanno supponendosi per vere, non riescono.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca