Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Non confessione, distratti alla messa, poco rispetto verso monsignor Scotti.... E poi, e poi, cosa sono codeste setole che portate sulle labbra? I due giovanotti non risposero. Campobasso li riprese per le orecchie e, scuotendoli con violenza, strappò loro come potè la neofita lanuggine delle labbra. Dei mustacchi dunque? dei segni di libertini? Peste e sangue! noi vedremo codesto. Don Severio!

I carabinieri, coi quali io mi era accompagnato, erano circa duecento, e rifuggiavansi a Roma dietro ordini di quel governo repubblicano. Il colonnello, che precedeva a cavallo la comitiva, era un gagliardo di cinquant'anni in circa; volto abbronzito dal sole, occhio di brace, irti mustacchi.

Sai che mi diceva poco tempo prima della mia partenza? «Sarei più contenta se la mia cara Emma avesse un grazioso figliuccio...». Ma qui il Giorgianni, malgrado la sua bonomia, si accorse di aver commessa una imprudenza: vide che il viso di Emma si era tutto rannuovolato, vide che il genero si attorcigliava con mano nervosa i mustacchi.

Ma io non comprendo perchè Flopi debba lottare coi parenti, osservò Giselda. Lotta per che, per chi? Bah, esclamò Berto Candriani, arricciandosi i mustacchi con studiata espressione di mistero. Affari riservati! Non dimentichiamo che lei è una signorina.

Le doti personali del conte non avrebbero prodotto nell'animo mio veruna impressione, se non avessi riscontrato nel di lui volto qualche rapporto di somiglianza con un tipo adorato... Il conte Smilza aveva le sopraciglia, il naso e i mustacchi di Adolfo!... Tanto bastò, perchè in vederlo la prima volta, io provassi una viva commozione.

Sotto l'atrio trovarono Filippo, che passeggiava nervosamente, a testa bassa, arricciandosi i mustacchi. La Teobaldi si sentì stringere il cuore, vedendo quel viso sbiancato: si sarebbe detto che in così poco tempo Filippo fosse dimagrito e che una mano invisibile lo curvasse un poco. È lei la signora Teobaldi? egli domandò con voce spenta a Clarice. Ha lei le chiavi dell'appartamento?

Che uomo è il dottore? domandò il cieco. Un uomo di aspetto comune, ma con una faccia buona. È vero, ha la voce affabile... è alto? No, mezzano. E come è? Voglio vederlo.... Vedilo, disse Ernesta scherzosamente; è un poco tarchiato, ha i capelli grigi, niente barba, mustacchi più neri che bianchi, fronte alta, naso medio, bocca grande... Lo vedi? No, rispose Leonardo.....

I preti v'erano tutti, salvo don Marco; ed avevano i volti compunti, e parlavano del Dio di Sabaot, che guardava dal cielo le invitte spade dei loro amici. Gli uffiziali ridevano e s'accarezzavano i mustacchi.

Il primo che si fece innanzi, dal volto ulivastro, dai grigi mustacchi, schizzando furore dal solo occhio che gli restava, era armato d'un grosso bastone; e calcatosi in testa il cappello, stese la manca fin quasi a toccare il viso di Damiano. Intanto il compagno, che pareva un facchino vestito dal delle feste, abbrancò di lancio il braccio di Giovanni, che s'era vôlto per veder che fosse.

Poi, con la medesima astuzia lenta, si studiò a osservare l'uomo, inosservata. Egli era giovane ed elegante; nel volto un poco abbronzato luccicavano gli occhi neri ed acuti; aveva un profilo quasi rettilineo, volitivo; la testa era bella; la bocca pura, con labbra sensuali, coi mustacchi piegati in su.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca