Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 luglio 2025


L'uniforme era «di scarlatto, con fodera, giustacuore e calzoni bianchi, con paramenti e mostre fino alla met

Maledetto! egli mesce il veleno nella mia tazza; egli appuntò un coltello fra me ed il seno delle mia donna. Scellerato! S'ei non l'amava perchè farne le mostre? perchè tentar di sedurre quell'angelo? perchè, se non per farmi onta e dispetto?» E stringendo il pugno, e stralunando gli occhi verso il cielo, scagliava sopra di quell'innocente le imprecazioni più rabbiose e più immeritate.

E nessuno pose più mente a lui, salvo chi aveva argomento a temere di qualche sua sfuriata, e salvo Tommaso Sangonetto, che conosceva il segreto dell'amor suo e s'aspettava anch'egli qualche frutto della sua stravaganza. Avvicinatosi a quest'ultimo, e col sorriso sul labbro, Pico gli parlò sottovoce, mentre faceva le mostre di salutarlo. Stanotte saremo a Noli; diceva.

A lui che taceva, facendo le mostre di non avere udita la domanda del legnaiuolo, venne in aiuto il Giuliani. Servitore no; dite in cambio l'amico, il vecchio arnese, il ser faccenda di casa. Voi siete un galantuomo, Pasquale; per farci servizio vi siete guastato colle sacre vergini di San Silvestro; a voi dunque bisogna dire ogni cosa.

Così non piacque ad altri i quali presumendo diventare padroni del baccellaio, e tenere il Granduca dentro una botte andavano sobillando il popolo sbigottito: «Il Guerrazzi ti mena diritto a buttarti nel pozzo; con queste sue mostre di armare ti chiama i tedeschi in casa come lodole al fischio; e quali tedeschi! I croati, che dove passano non lasciano più crescere erba. Oh! quanto gran dolore vedere gli alberi delle cascine abbattuti per farne cocere la pignatta degli ulani, e bere l'onda pura dell'Arno i cavalli dei mantelli rossi. Mirate questa geldra di sicarii livornesi; egli li chiamò a posta, e quì li tiene, il Nerone, per menare strage cittadina, (mostravano le barelle della Misericordia, che facevano andare attorno vuote); intanto si pone mano alla roba altrui (era un oste cui truffarono alcuni militi il vino); la pudicizia delle nostre matrone si offende (erano due colombe di via Gora). Gettate giù le vergognose some; non fate idolo un nome vano senza soggetto. Che patti, e che non patti! Precipitatevi, precipitiamoci fiduciosi senza sospetto, come senza condizioni nelle braccia del nostro più che Principe Padre, il quale amoroso ce le stende lunghe lunghe fino da Gaeta. Noi vi garantiamo che non verranno tedeschi. Scegliete: da un lato servitù, e tedeschi in casa; dall'altro libert

Ho combinato per mille, e come volete che torniamo da capo? Siamo sei, Garasso, non lo dimenticate. Inoltre, perdiamo una giornata di lavoro.... O che? Sareste uomo da voler fare le parti giuste? Come voi, Garasso, come voi! ribattè il Guercio, ghignando. Sentite, Bastiano; disse il Bello, facendo le mostre di non averlo udito. Facciamo un po' d'abbaco. È il mio passatempo! facciamo d'abbaco.

Pensando allora che l'attenzione dei tre nobili osservatori poteva da un momento all'altro rivolgersi sulla sua modesta persona, lo studente assunse un'aria sbadata. Era in piedi, e dava le spalle al palcoscenico; epperò fece le mostre di guardare qua e l

Per questi studi mancavano però i dati di fatto, poichè la costumanza delle mostre generali e dei mostrini era passata in dissuetudine come un'anticaglia, sicchè convenne attendere ancora un'altra primavera per riordinare i ruoli e raggranellare gli inscritti, «essendo questi quasi tutti ammogliati, laonde si credono dispensati, quantunque non cassi, oltrechè non sono poche le emigrazioni nel territorio e le morti avvenute da tempo» .

Il ragazzo s'era cambiato in un bel giovinetto che si pavoneggiava un pochino nella divisa di colleggiale di panno turchiniccio con le mostre rosse, la bimba in una fanciulla, che, a cagione del suo sviluppo precoce, mostrava più anni di quelli ch'avesse realmente.

solo per diporto s’incontrano nelle feste profane ordinarie, ma anche per occasioni eccezionali e rare e per ricorrenze sacre e religiose. Una delle quali è quella della visita dei Sepolcri in date chiese, nella quali la esposizione del Cristo morto, nel Giovedì Santo, ha l’attrattiva di artistici tappeti di sabbia, di composizioni di fiori di passione, di rappresentazioni sacre, di splendide mostre di vasellame d’argento. Il Senato ha le carrozze sontuose che gi

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca