Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Lusinghiera! Infame! mormorava il povero ufficiale fuori di sè.... Quale cumulo di menzogne, di delitti! Quale ipocrisia!... Prima di morire, dimmi in qual modo conoscesti mia madre.... Ve lo dirò, rispose Camilla. Ella era sorella a mio padre. Fino dal 1365 era ritornata in Dalmazia e viveva con noi. Tre anni dopo ci recammo tutti a Venezia, perchè ella volle vedervi ad ogni costo.
Don Giovanni vi conosceva un mulattiere, che abitava presso il mulino, e pensò di svegliarlo per chiedergli i muli. Nascose i due compagni in una fratta e avanzandosi sotto la casa lanciò un sasso alla finestra del mulattiere. I monti neri nella notte, appena divisi dal fiume, parevano più sinistri in quella gola; l'acqua mormorava sotto il ponte con lamento continuo. La finestra si aperse.
Egli mi si pose accanto, mi prese la mano. Io continuai tuttavia i miei pensieri e accarezzando cogli occhi i dolci rosai che nella brezza di marzo si preparavano alla rinascenza udii la sua voce profonda che mormorava: Dunque addio, Myriam. Ci rivedremo?
«Ecco di qua, ma fanno i passi radi», mormorava il poeta, «molte genti: questi ne ’nvïeranno a li alti gradi». Li occhi miei, ch’a mirare eran contenti per veder novitadi ond’ e’ son vaghi, volgendosi ver’ lui non furon lenti. Non vo’ però, lettor, che tu ti smaghi di buon proponimento per udire come Dio vuol che ’l debito si paghi.
Un vero sciagurato, interruppe il conte.... Gorreso, mio amico, quasi mio fratello, chi avrebbe detto, anni or sono, potesse scender sì basso.... Mi rammento che si mormorava di lui fin da quando contrasse il matrimonio.... Quella ragazza, gi
Basta, basta implorai mi fate male. E mentre Egli mormorava a fior di labbro: Ecco come sono le donne! io, più che al pericolo corso, pensavo adesso alle parole: non amo, non sono amato: che mi avevano dato un tuffo nel sangue e non so quale ignoto ardore, come un misterioso bisogno di colmare quella solitudine superba, di obbligarlo a scendere da quei regni inaccessibili del suo pensiero e mescersi cogli altri uomini ed essere uomo.
«Noi siamo perduti!» avvilito mormorava il Conte Anselmo «e sì che lo aveva avvertito a cotesto imbecille: vogliono i delitti, e non sanno soffocare i rimorsi; un giorno innanzi ch'io lo avessi ucciso, ogni cosa era salva.» E qui mise senza pensare la mano sotto il farsetto, e ne trasse un pugnale: Gisfredo, sorgendo, si allontanava.
E Maddalena mormorava sotto voce, premendosi il capo del figliuolo contro le gote calde e molli di pianto: Forse ti sarò sembrata ingiusta, cattiva certe volte; senza cuore. Ebbene, accontentami in questo; sposa la Cammilla, e vorrò più bene a te, molto più bene a te che a tutti gli altri. No, mamma; è impossibile rispose Giacomo arricciandosi i baffetti scomposti.
Signore che mai dite, mormorava la giovinetta commossa, io non posso ascoltarvi, partite, le vostre parole...
Andiamo, andiamo! mormorava il curato messosi a fianco della porta: lasciate che i signori salgano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca