Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Ne la bella stagion, che 'l Sol rimena Più lunghi i giorni, ed ei più caldo appare, Tu sul vago mattin presso l'arena In snella prora trascorrevi il mare; Mormorava nel cielo aura serena Onde erano a mirar l'onde più chiare, Il mondo tutto di belt

Sciagurata! mormorava, essa ha distrutto i più preziosi ricordi della mia famiglia: ha profanato i gioielli che aveano appartenuto alle mie ave, a mia madre; chi sa in quali mani sono caduti.... Forse i gioielli che mia madre avea al collo, agli orecchi, quando io la carezzava bambino, sono ora nelle mani di una cortigiana!

Appoggiata al pilastro del cancello, Paolina mormorava coi denti stretti: Non v'è più rimedio!

È vero, è vero, mormorava il vecchio soprafatto dall'angoscioso pensiero; ed ora dov'è dessa? L'ho lasciata nel mio gabinetto, era pallida e piangente. Povero angelo! Mezz'ora dopo pap

Enrica, per un pezzo, ricordò, con profonda commozione, la semplice scena di questo matrimonio: la chiesetta disadorna, il prete, tutto conturbato e pur compiacente, che mormorava con un peculiare accento le parole del rito; essa che stringeva convulsa la mano di Roberto. E Roberto le metteva in dito un anello che ella stessa gli aveva dato.

La buona fanciulla che nulla sapeva di sogni e di visioni, che si lasciava condurre ai balli come un agnellino ubbidiente e che al ritorno, toltisi i fiori dai biondi capelli, mormorava le sue infantili preghiere, la buona fanciulla voleva bene a Renato.

Ei salutò ed uscì, udendo Don Diego che mormorava come atterrato: Suicidarmi, divenir spia, prostituire mia sorella: ecco la mia sorte! No: Dio non c'è! Bambina che accompagnava il barone di Sanza, gli susurrò a voce bassa: Avrei da parlarvi. La tempesta si addensa. Bambina restò sotto le armi tutta la giornata seguente; il barone di Sanza non comparve.

«Ecco di qua, ma fanno i passi radi», mormorava il poeta, «molte genti: questi ne ’nvïeranno a li alti gradi». Li occhi miei, ch’a mirare eran contenti per veder novitadi ond’ e’ son vaghi, volgendosi ver’ lui non furon lenti. Non vo’ però, lettor, che tu ti smaghi di buon proponimento per udire come Dio vuol che ’l debito si paghi.

Il giovine ufficiale d'artiglieria, si faceva notare da tutti per il modo con cui la seguiva degli occhi, senza osare di accostarsele. Ella aveva un contegno tale, senza essere seria impettita, che nessuno, neanche dei più arditi, avrebbe osato scherzare e ridere con lei, come facevano con le altre signorine. «È una superbiosa! si mormorava. «È una poseuse! osservavano le signore.

Mentre egli toccava coraggiosamente il bottone del campanello, un'altra voce, vera e sacrosanta, mormorava a canto a lui, strascicando le parole, tanto era dimessa: «vedrai che Bortolo far

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca