Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


E lasciò cader la testa sui guanciali. A un cenno di Roberto, il medico si chinò sul moribondo. La lucerna si spegne disse con un filo di voce l'Arconti, riconoscendo il dottore. La sua pupilla si dilatò straordinariamente come se volesse arrestare le ultime immagini della vita; un fremito gli corse tutte le membra; la mano che Roberto teneva stretta nella sua si contrasse ed irrigidì.

«Al tocco di quelle labbra, tornò in sensi, riaperse gli occhi il moribondo, e vide finalmente, ahi troppo tardi! quella immagine divina.

Non risponde la donna al dir doglioso: Chirurghi chiama, ed a' rimedi è presta; E perchè l'egre membra aggian riposo, Fa che a tenero letto ei si disvesta; Ed ella stessa al moribondo sposo Toglie con franca man l'elmo di testa, E gli discinge il brando, e 'n tanta pena, Cotanto è forte, i suoi cordogli affrena.

Così la massa informe rovina a valle, e quando vi giunge, l’uomo par moribondo. Scaricato il minerale e ripreso fiato, eccolo un’altra volta su per l’erta, tirandosi dietro la slitta.

Tom Avory usciva con pattini o «bobsleigh» ogni mattina, e in otto settimane era cresciuto di peso quasi tre chili. Ecco che un giorno una signora americana, di cui il figlio era moribondo, disse a Valeria: Non è bene per la vostra piccina di stare quassù. Mandatela via da Davos; o quando avr

Ma non sentivasi cuor di farlo, pensando che quelle tre creature le aveva vedute venir su a poco a poco; e ricordandosi quell'ultima notte del moribondo suo fratello d'armi, e la promessa che non avrebbe abbandonati mai più que' figliuoli. Così l'onesta famiglia di Vittore, alla quale eran rimasti l'onore e la virtù, unica ricchezza, viveva aspettando dall'avvenire un po' di bene.

A tutte queste dimande, il raziocinio inflessibile rispondeva di no. Orbene, la risanerò affatto, e ne morrò io. Ripeterò sulla mia persona l'esperimento di prosciugar le vene ad un sano, per rinnovare il sangue e rinfrescar la vita nelle vene del moribondo. Questa deliberazione, considerata per tutti i lati, gli parve buona, e la prese.

Solo pensò tentare altra via; poichè non era riescito subito, come lo aveva sperato, ad atterrire il frate. Si volse a lui con una certa benevolenza mista di ironia, e: Credo comprendere, padre, le vostre reticenze, gli disse: voi non volete mancare alla promessa fatta al duca moribondo, senza che ciò torni.... a profitto di Dio non è così! Che intendete? chiese il monaco un po' confuso.

Giurami, Roberto, giura al tuo fratel moribondo che tu sarai il padre di Baccelardo, che gli conserverai i conquisti di che i Normanni mi fecero capo, che lo addestrerai al governo, giuramelo sui piedi di questo Cristo che abbraccio, su quest'ostia che deve comunicarmi ».

Quello scacco egli lo conosceva, egli aveva visto molti anni addietro il suo volto, quello scacco era un vivente..... o forse un morto. No; quello scacco era un moribondo, un essere caro librato fra la vita e la morte. Bisogna salvarlo! salvarlo con tutta la forza possibile del coraggio e della ispirazione.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca