Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Markowski aveva un fazzoletto sudicio, ma il violino ne aveva uno pulito, morbido, di seta bianca. Markowski pose un cuscinetto di velluto nero sul collo spelato della sua giacca; vi poggiò sopra il violino, alzò l'arco e chiuse gli occhi: allora Markowski divenne un dio! Conoscete l'angoscia affrettata della «Sonata in fa» di Grieg?

Ai colori brillanti del giorno erano subentrati i fragili colori del tramonto: un morbido color di rosa che sfumava a poco a poco nel color di perla; un pallido cilestre che a poco a poco sfumava nell'argento: e l'acqua, riflettendo con delicata armonia le mezze tinte, aveva le iridescenze dell'opale. Nicla s'era levata a sua volta e s'era posta a fianco di Bruno presso la finestra.

Nel tramonto morbido, color di viola, le sorelle parlavano sommesso, accoccolate sulla soglia della baita. L'ultima luce le coloriva appena, appena le faceva risaltare sullo sfondo della parete colla grazia incerta delle pitture primitive. Diceva Maria che la mucca era ammalata, che dava poco latte: forse era vecchia e bisognava cambiarla.

Il giorno dopo, quando Egli mi disse: Non vorreste cantare oggi? risposi di no ed Egli non insistette; tuttavia il motivo di quella canzone risuonava intorno a noi così morbido ed insistente e tacitamente inteso che pareva una carezza sospesa nell'aria. E ancora nelle sere seguenti, io cantai Egli me ne richiese, ma la canzone stava in mezzo a noi calda e palpitante come persona viva.

Finita quella visita, il duca si sentiva peggio realmente.... peggio degli altri giorni; si sentiva freddo. Ho un po' di febbre, dottore? Il dottore gli abbottonò la sottoveste: gli annodò la cravatta; Evelina portò un cuscino morbido di piuma che gli accomodò dietro le spalle, e una coperta nella quale gli avvolse le gambe.

Nunziata giaceva supina colle guancie pallide, un morbido velo cerulo le cingeva in vaghi drappeggiamenti il capo; ma sotto ai suoi occhi non v'erano grandi ombre azzurre, perchè non c'era stato il tempo di farle... E tutto ricominciò da capo.

ST. Ho giurato. DIC. Eri tu portata al giuoco col corpo, o con l'animo? ST. E col corpo insieme, e con l'animo. DIC. Come sai tu di essere stata levata per aria con esso il corpo? ST. Perchè io toccava con queste mani stesse quel demonio, che si chiamava Lodovico. DIC. Che toccavi tu? ST. Il suo corpo. DIC. Era come quello di ciascuno di noi? ST. Più morbido. DIC. Eravi egli altri col corpo?

Si parlava della mia fortuna, e si diceva che il signor Nicola sacrificava l'unica figlia, concedendola in isposa ad un povero maestro. Altri rispondevano che un maestro foderato d'un canonico diventava morbido come un cuscino imbottito.

Ella era apparsa, tutta chiusa in un abito color d'acciaio, con un morbido cappello bigio messo di traverso sulla chioma a guisa del feltro d'un arlecchino; e aveva i guanti bigi lunghi fin oltre il gomito. Bruno la squadrò da capo a piedi desiderosamente, e non disse nulla. Ma mentre s'avviavano, Nicla raccontò: Sai che quando eri piccino, mi facevi qualche volta paura?

Era Nicla seduta sopra un tronco abbattuto, rossa nel tramonto di fiamma; era Nicla tutta chiusa in un abito color d'acciaio, con un cappello morbido piantato di traverso sulla testa a guisa del feltro d'un arlecchino; era Nicla curva ad accarezzarlo, con gli occhi smarriti nella gioia pura d'un'ingenua amicizia, con l'anima aperta a cantar la poesia misteriosa.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca